Sta per iniziare il Campionato Europeo Ufo 22, che si svolgerà sul Chiemsee dal 13 al 15 Luglio. I 17 Ufo22 iscritti, si sfideranno per il titolo europeo 2018 presso il CYC di Prien am Chiemsee, Germania.
Le iscrizioni potranno essere perfezionate giovedì 12 luglio (ore 14.00 – 17.00) e venerdì 13 luglio (ore 8.00 – 10.00) presso la segreteria del Chiemsee Yacht Club. Chi volesse iscriversi in loco alla regata, dovrà pagare la quota d’iscrizione di 300€ .
Giovedì pomeriggio, dalle ore 13.00 alle ore 19.00, e venerdì mattina, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, verranno effettuate le misurazioni delle stazze e le pesate degli equipaggi.
Il segnale di avviso della prima prova è in programma per le ore 13.00 di venerdì 13 luglio.
La regata verrà disputata su un massimo di 9 prove, al completamento della 4° prova sarà possibile scartare il risultato peggiore.
Il limite di 6 ore di gara al giorno determinerà il numero massimo di prove disputate quotidianamente.
Nell’ultimo giorno di regata, domenica 15 luglio, non sarà dato alcun segnale di avviso dopo le ore 14.00.
Al termine delle prove di domenica 15 luglio, presso il Chiemsee Yacht Club, avranno luogo le premiazioni, accompagnate da un rinfresco a base di wurstel con senape e UFO, cocktail pensato per l’occasione dallo staff organizzativo.
Tra i protagonisti della manifestazione ritroviamo Ronin, del presidente della classe Giovanni Pezzoni, Turboden di Paolo Bertuzzi, che ha vinto le prime due tappe dell’Euro Cup 2018, Frisbee di Michele Magagna, e molti altri ufo 22 italiani, austriaci e tedeschi.
Venerdì 13 luglio, alle ore 13:00 verrà dato il segnale di avviso della prima prova, a seguire si svolgeranno le altre.
L’orario del segnale di avviso delle prove dei giorni successivi verrà affisso al quadro dei comunicati a fine giornata; in assenza, varrà l’orario del giorno precedente.
Oltre alle gare sono previsti alcuni eventi dedicati ai partecipanti: venerdì 13 luglio 2018, alle ore 19:00, i regatanti potranno partecipare alla serata Barbecue vista lago, sulla terrazza dello Yacht Club, mentre sabato 14 luglio, alle 19 circa, i partecipanti potranno gustare una tipica cena bavarese presso il ristorante del Chiemsee Yacht Club.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24