Sta per iniziare il Campionato Europeo Ufo 22, che si svolgerà sul Chiemsee dal 13 al 15 Luglio. I 17 Ufo22 iscritti, si sfideranno per il titolo europeo 2018 presso il CYC di Prien am Chiemsee, Germania.
Le iscrizioni potranno essere perfezionate giovedì 12 luglio (ore 14.00 – 17.00) e venerdì 13 luglio (ore 8.00 – 10.00) presso la segreteria del Chiemsee Yacht Club. Chi volesse iscriversi in loco alla regata, dovrà pagare la quota d’iscrizione di 300€ .
Giovedì pomeriggio, dalle ore 13.00 alle ore 19.00, e venerdì mattina, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, verranno effettuate le misurazioni delle stazze e le pesate degli equipaggi.
Il segnale di avviso della prima prova è in programma per le ore 13.00 di venerdì 13 luglio.
La regata verrà disputata su un massimo di 9 prove, al completamento della 4° prova sarà possibile scartare il risultato peggiore.
Il limite di 6 ore di gara al giorno determinerà il numero massimo di prove disputate quotidianamente.
Nell’ultimo giorno di regata, domenica 15 luglio, non sarà dato alcun segnale di avviso dopo le ore 14.00.
Al termine delle prove di domenica 15 luglio, presso il Chiemsee Yacht Club, avranno luogo le premiazioni, accompagnate da un rinfresco a base di wurstel con senape e UFO, cocktail pensato per l’occasione dallo staff organizzativo.
Tra i protagonisti della manifestazione ritroviamo Ronin, del presidente della classe Giovanni Pezzoni, Turboden di Paolo Bertuzzi, che ha vinto le prime due tappe dell’Euro Cup 2018, Frisbee di Michele Magagna, e molti altri ufo 22 italiani, austriaci e tedeschi.
Venerdì 13 luglio, alle ore 13:00 verrà dato il segnale di avviso della prima prova, a seguire si svolgeranno le altre.
L’orario del segnale di avviso delle prove dei giorni successivi verrà affisso al quadro dei comunicati a fine giornata; in assenza, varrà l’orario del giorno precedente.
Oltre alle gare sono previsti alcuni eventi dedicati ai partecipanti: venerdì 13 luglio 2018, alle ore 19:00, i regatanti potranno partecipare alla serata Barbecue vista lago, sulla terrazza dello Yacht Club, mentre sabato 14 luglio, alle 19 circa, i partecipanti potranno gustare una tipica cena bavarese presso il ristorante del Chiemsee Yacht Club.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia