mercoledí, 26 novembre 2025

UFO 22

3° Campionato Tempest

176 campionato tempest
redazione

27 Ufo 22 e 11 Tempest, quest'ultimo ex classe olimpica con due persone di equipaggio, prodiere e timoniere, hanno iniziato oggi l'intenso week end di regate al Circolo Vela Torbole.
Oltre agli Ufo 22, infatti, come nel comunicato di presentazione di martedì scorso, anche la classe Tempest è giunta nell'Aerodromo del vento per chiudere la terza edizione del suo campionato, con equipaggi tutti stranieri: dieci germanici e uno austriaco.
Una bella giornata, caratterizzata da sole ancora caldo e Ora gagliarda misurata inizialmente sui 10 nodi (19 km/h) e poi aumentata fino a 20 (37 km/h) stabili di brezza tesa, hanno permesso il colpo di cannone attorno alle una di oggi pomeriggio per la prima delle tre regate previste per entrambe le classi. In verità nove per la classe Ufo 22 e otto per i Tempest.
Se per i Tempest è solo una "questione" straniera visti gli iscritti, tra gli Ufo 22, invece, gli equipaggi italiani contendono a Florian Raudaschl, olimpionico della classe Finn alle Olimpiadi di Londra 2012 il podio. Bonzio e Passeri (C.V. Sarnico), Groppi (Canottieri Garda Salò) e Zorzi (C.N. Diavoli Rossi), infatti, seguono a ruota l'austriaco figlio d'arte che oggi ha piazzato una vittoria nella prima prova, una nella seconda e un secondo posto nella terza e conclusiva di giornata con gli italiani a seguire. La terza regata, infatti, è stata vinta dall'equipaggio di Passeri che si classifica al quinto posto provvisorio di giornata.
LA CLASSIFICA PROVVISORIA ODIERNA DOPO TRE REGATE
UFO 22: 1. Raudaschl-Wendl-Fisch (A), 1.1.2; 2. Häberlen-Häberlen-Häberlen (D), 2.2.6; 3. Groppi - Fantoni - Bertuzzi (I - Canottieri Garda Salò), 4.4.7; 4. Bonzio-Rossi-Peruta (I - C.V. Sarnico), 3.3.11; 5. Passeri - Accatino - Foresti (I - C. N. Sarnico), 9.9.1; ... 7. Zorzi - Confalonieri - Trimeloni (I), 5.10.8;
TEMPEST: 1. Rusitschka - T. Spranger (D), 2.1.1; 2. C. Spranger - Wördeoff (D), 4.2.2; 3. Magg - Schimak (D), 1.5.6;
Un particolare ringraziamento al Comitato di Regata composto dal presidente Giorgio Salvadori e da Paolo Ceschini, Gianni Lucchi, Paola Angeli e Roberto Girardi per il alvoro svolto (e da svolgere tra domani e domenica) sul campo di regata e in sede di verifica proteste.


22/09/2017 17:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci