lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    j24    rsaero    mini transat   

UFO 22

Seconda giornata 3° Campionato Tempest

seconda giornata 176 campionato tempest
redazione

Il secondo giorno dell'Eurocup classe UFO 22 e la terza edizione del campionato Tempest è iniziato all'insegna di un'Ora debole. Il tempo sta cambiando, e probabilmente lo scarso irraggiamento solare ha giocato su questo, ritardando l'innesco del "motore" della vela agonistica sul lago di Garda trentino, la famosa "Ora".
La prima regata odierna, la quarta prevista dal Bando (ricordiamo nove per gli Ufo e otto per i Tempest) si è chiusa, dunque, a fatica poco dopo le 15 di oggi pomeriggio, ma concedendo al Comitato di Regata di organizzare una seconda partenza immediata. Poi, grazie anche al fatto che l'Ora decideva di aumentare la seconda prova, questa si concludeva alle 16 esatte. Il tempo necessario a riallineare le imbarcazioni, e poco dopo il Comitato riusciva a dare una terza partenza, sia per gli UFO 22 sia per i Tempest.
Poi purtroppo il maltempo la faceva da padrone, nubi minacciose da nord calavano sul lago, l'Ora si "spegneva" e così il Comitato decideva di sospendere la terza prova alle 16.30.
UFO 22: Evidenziamo che l'equipaggio di Giovanni Bonzio (ITA 109, C.V. Sarnico) ieri, dopo la discussione delle proteste e inizialmente terzo nella seconda regata, è stato squalificato per non aver dato acqua a ITA 96 (Groppi, Canottieri Garda Salò) e penalizzato con retrocessione al 14° posto.
Raudaschl negli Ufo 22 vinceva la quarta prova piazzandosi poi sesto nella quinta (risultato poi scartato come peggiore), riuscendo così a mantenere la leadership davanti ai tre Häberlein, oggi secondi ma vittoriosi nella quinta regata In ascesa al terzo posto gli italiani del Circolo Velico Sarnico Capitanio-Pisoni-Tribbia i quali grazie a un terzo e secondo piazzamento di giornata sono andati ad occupare il terzo gradino del podio provvisorio.
Inarrestabili nei Tempest, invece, i germanici Tobias Spranger e Christian Rusitschka, con un quarto posto (scartato come peggiore) e un'altra vittoria, la terza su cinque regate. Dietro i connazionali Christian Spranger (oggi due secondi posti) e Dominik Wördehoff, mentre sono terzi Klause Wende e Max Reichert, vincitori oggi nella quarta prova e terzi nella quinta.
Oggi dunque, dopo due regate valide per entrambe le classi, sempre prima della discussione delle proteste, questa è 
LA CLASSIFICA PROVVISORIA ODIERNA DOPO CINQUE REGATE
UFO 22: 1. Raudaschl-Wendl-Fisch (A), 1.1.2.1.6; 2. Häberlen-Häberlen-Häberlen (D), 2.2.6.2.1; 3. Capitanio-Pisoni-Tribbia (I - C. N. Sarnico), 8.7.12.3.2;
Il link alla classifica completa della classe UFO 22 si apre cliccando sotto su "link classifiche"
TEMPEST (uno scarto): 1. Rusitschka - T. Spranger (D), 2.1.1.4.1; 2. C. Spranger - Wördeoff (D), 4.2.2.2.2; 3. Wende - Reichert (D), 7.3.3.1.3;
Link alla classifica completa dei Tempest:
circolovelatorbole.com/uploads/regate/131_tempest-day-2.htm 
Estendiamo come sempre il nostro ringraziamento al Comitato di Regata composto dal presidente Giorgio Salvadori e da Paolo Ceschini, Gianni Lucchi, Paola Angeli e Roberto Girardi per il alvoro svolto (e da svolgere tra domani e domenica) sul campo di regata e in sede di verifica proteste.


23/09/2017 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci