Benetti partecipa al Salone di Fort Lauderdale ed espone uno degli yacht di maggior successo della categoria Class: il Delfino 95
Ma questo Giga yacht non è solo eleganza e design: a bordo si ritrova tutta l’esperienza e il know-how costruttivo di Benetti. “Luminosity”, il più grande ibrido mai costruito ad oggi
Sabato 26 maggio, davanti a oltre 300 ospiti, è stato varato dallo scivolo del cantiere di Viareggio M/Y “Blake”, il Mega Yacht Full Custom di 50 metri pensato per lunghe crociere all’insegna di comfort e silenziosità
“Questa partnership riflette l’importanza della regione mediorientale e del Nord Africa (MENA) nelle strategie future di Benetti. Continuiamo a investire in quest’area con nuovi talenti e risorse in modo da consolidare la posizione di leader di mercato"
Dopo il varo dello scorso 14 marzo è stato consegnato il 4 maggio M/Y “Botti”, terzo modello di Mediterraneo 116’ appartenente alla linea di prodotto Class. Spazi ampi e luminosi si combinano con naturalezza a un design sinuoso e filante
M/Y “Ironman”, yacht semidislocante di 42 metri in vetroresina e fibra di carbonio appartenente alla linea di prodotto Class, è stato varato con successo il 19 aprile a Viareggio. Gli interni sono opera dello studio inglese RWD
A distanza di pochi giorni l’una dall’altra, a Viareggio, sono state varate con successo altre due unità di Fast 125’. BF105 e BF106 sono yacht realizzati con materiali compositi e carbonio appartenenti alla categoria Fast
Il cantiere, cogliendo l’occasione per celebrare il suo 145esimo anniversario, dimostra l’importanza strategica della regione APAC, con la presentazione di Oasis 135’
Presso i cantieri di Viareggio è stato varato il Delfino 95’ “Uriamir”. Questo secondo modello appartenente alla linea di prodotto Class, presenta linee esterne a cura di Giorgio M. Cassetta
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva