venerdí, 28 novembre 2025

GC32

Villasimius: fulmini e saette sui GC32

villasimius fulmini saette sui gc32
Redazione

E’ stata una prima giornata ad alta tensione per la GC32 Villasimius Cup, con due regate disputate prima che un forte temporale, con oltre 25 nodi di vento da sudovest e molta onda, si abbattesse sul campo di regata. Ritenendo insicura la situazione per i veloci catamarani volanti e per evitare problemi nel giorno di debutto, il presidente del Comitato di Regata, l’irlandese Bill O’Hara, ha deciso di annullare le restanti prove rimandando i sette GC32 nella Marina di Villasimius. 

Considerato come si è chiusa la giornata, le condizioni iniziali con un vento appena superiore ai 5 nodi non lasciavano presagire quanto sarebbe successo. Per primo si è svolto il primo test dell’ANONIMO Speed Challenge con gli svizzeri di Realteam che per sorteggio sono partiti per ultimi, ad approfittare della brezza migliore per fare foiling e far registrare la migliore punta di velocità in linea.

Per questa settimana in Sardegna Realteam schiera come timoniere Arnaud Psarofaghi in sostituzione del titolare Jérôme Clerc. In entrambe le regate odierne il campione svizzero, di solito con Alinghi, ha realizzato due partenze perfette, portandosi subito in testa.  Sfortunatamente nella prima regata, però, gli elvetici non sono riusciti a mantenere la leadership, superati da INEOS Team UK del campionissimo olimpico e di Coppa America Sir Ben Ainslie.Nella seconda bolina i francesi di NORAUTO powered by Team France, guidati da Franck Cammas, sono riusciti a mettersi tutti gli avversari alle spalle, ottenendo la prima vittoria della GC32 Villasimius Cup.

“Abbiamo guadagnato tantissimo per un salto di vento, ma su tutti i lati di bolina era meglio stare a sinistra oggi.” Ha spiegato Franck Cammas. “Siamo veloci, ma non abbiamo navigato bene oggi. Il tempismo sulle partenze non era buono ma alla fine abbiamo finito bene.Domani dovremo far meglio.” Ha ammesso il francese, già vincitore della Volvo Ocean Race. 

Quando il vento era già aumentato, è stata data la partenza della seconda prova di giornata, che ha visto Realteam ottenere la prima vittoria. “Abbiamo avuto qualche problema a bordo ma siamo riusciti a tenere una buona velocità.” Ha spiegato Arnaud Psarofaghis. “Il vento è entrato da sinistra, dove ce n’era anche di più.” Questa settimana il ruolo di skipper di Realteam è di Loic Forestier che ha detto che Psarofaghis si è ambientato benissimo nel gruppo, il che non è una sorpresa visto che tutti si conoscono da tempo. “E’ stato semplice perchè ha molta esperienza e con lui a bordo abbiamo trovato velocità e angolo molto buoni in partenza.”

Al termine delle due prove sono tre le barche che occupano la prima posizione a pari punti: NORAUTO, Zoulou, primo anche degli equipaggi Owner-driver, e INEOS Team UK a cinque punti con Realteam un punto indietro.

Dato il deterioramento delle condizioni, il Comitato di Regata ha deciso di non proseguire e di rimandare le barche in porto. Sfortunatamente non prima della scuffia degli americani di Argo di Jason Carroll, poco prima della boa di bolina. Nessun ferito a bordo né danni alla barca, l’equipaggio ha prontamente raddrizzato il catamarano che sarebbe stato pronto per un’eventuale successiva prova.

“Eravamo un po’ troppo sotto carico.” Ha ammesso lo statunitense Anthony Kotoun. “E’ stata un’ingavonata classica, da manuale. Mi sono tenuto a una sartia, non è successo nulla di grave e ho visto che tutti stavano bene. Magari è stato un po’ uno spavento ma, ripensandoci, tutto ok.”

Tutti i team si sono trovati d’accordo con la decisione del presidente del Comitato, come ha detto Franck Cammas: “Abbiamo cercato di fare un lato di poppa con una mano di terzaroli e il gennaker, ma abbiamo fatto una mezza capriola che mi ha catapultato a prua!” 

Le regate della GC32 Villasimius Cup continuano domani con il segnale preparatorio previsto per le ore 13.

 

La GC32 Villasimius Cup gode del supporto di: 

Comune di Villasimius

Regione Sardegna

Area Marina Protetta Capo Carbonara Villasimius

Consorzio Turistico Villasimius

Marina di Villasimius

Lega Navale Sezione di Villasimius

Classifica provvisoria

Pos

Team

R1

R2

Tot

1

NORAUTO

1

4

5

2

INEOS TEAM UK

3

2

5

3

Zoulou

2

3

5

4

Realteam

5

1

6

5

Frank Racing

4

5

9

6

Código Rojo Racing

7

6

13

7

Argo

6

8

14


Classifica Owner-driver
 

Pos

Team

R1

R2

Tot

1

Zoulou

2

3

5

2

Frank Racing

4

5

9

3

Código Rojo Racing

7

6

13

4

Argo

6

DNF/8 

14

 


13/09/2018 21:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci