domenica, 9 novembre 2025

PALERMO-MONTECARLO

A una settimana dalla Palermo-Montecarlo 2022

una settimana dalla palermo montecarlo 2022
redazione

Poco più di una settimana di attesa e poi sarà grande vela a Palermo, con la partenza della Palermo-Montecarlo 2022, la regata d’altura organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda.

L’appuntamento è per le ore 12 di venerdì 19 agosto, nel golfo di Mondello, quando la flotta composta da 44 barche partirà per un evento a cui anche quest’anno prenderanno parte grandi campioni della vela e del mare, nel solco di una tradizione più che consolidata.Qualche nome? Dal super equipaggio di Carbonita dell’armatore greco Manolis Kondilis, la barca del team “di casa” del Circolo della Vela Sicilia, frutto della collaborazione tra il CVS e il cantiere Neo Yachts, con il supporto dello sponsor Caronte & Tourist, che a bordo avrà Tommaso Chieffi, Alberto Bolzan, Gaetano Figlia di Granara e Diego Battisti, coordinati dai co-skipper Edoardo Bonanno e Paolo Semeraro, ad Ambrogio Beccaria e Alberto Riva (Alla Grande Pirelli, attesissimo Class 40 al suo esordio assoluto in regata), Gabriele Bruni e Giuseppe Angilella (Spirit of Nerina Lauria), Andrea Caracci (Solano), Mauro Pelaschier (Elo II, scafo portacolori dello Yacht Club Italiano di Genova), Stefano Raspadori (Karnak) e i francesi Kito de Pavant (HBF Reforest’action) e Nicolas Berenger (Lady First III). 

Una flotta internazionale di primo piano, che affronterà le quasi 500 miglia che separano Palermo dal Principato di Monaco - rotta intervallata da un gate posto all’altezza delle Bocche di Bonifacio - per andare alla conquista del Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita, assegnato al primo scafo sul traguardo in tempo reale, del Trofeo Challenge perpetuo Angelo Randazzo, per il vincitore in tempo compensato del gruppo più numeroso tra ORC e IRC, e infine, novità di quest’anno, del Trofeo Circolo della Vela Sicilia, per il vincitore overall del gruppo meno numeroso tra ORC e IRC. 

Ci stiamo avvicinando alla partenza della regata e non posso nascondere la soddisfazione nel vedere che anche quest’anno la flotta della Palermo-Montecarlo è davvero di alto livello, sia come qualità che come quantità”, dichiara Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, club impegnato al fianco del Team Luna Rossa Prada Pirelli anche nella prossima sfida all’America’s Cup. “Dopo un paio d'anni difficili per tutti, finalmente la nostra organizzazione può tornare a lavorare a pieno regime e mi fa molto piacere che la risposta degli armatori e dei velisti sia stata ancora una volta molto positiva. La Palermo-Montecarlo piace molto e noi, anche quest’anno, faremo di tutto per renderla ancora più bella”.

 


10/08/2022 16:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci