lunedí, 11 dicembre 2023

PALERMO-MONTECARLO

A una settimana dalla Palermo-Montecarlo 2022

una settimana dalla palermo montecarlo 2022
redazione

Poco più di una settimana di attesa e poi sarà grande vela a Palermo, con la partenza della Palermo-Montecarlo 2022, la regata d’altura organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda.

L’appuntamento è per le ore 12 di venerdì 19 agosto, nel golfo di Mondello, quando la flotta composta da 44 barche partirà per un evento a cui anche quest’anno prenderanno parte grandi campioni della vela e del mare, nel solco di una tradizione più che consolidata.Qualche nome? Dal super equipaggio di Carbonita dell’armatore greco Manolis Kondilis, la barca del team “di casa” del Circolo della Vela Sicilia, frutto della collaborazione tra il CVS e il cantiere Neo Yachts, con il supporto dello sponsor Caronte & Tourist, che a bordo avrà Tommaso Chieffi, Alberto Bolzan, Gaetano Figlia di Granara e Diego Battisti, coordinati dai co-skipper Edoardo Bonanno e Paolo Semeraro, ad Ambrogio Beccaria e Alberto Riva (Alla Grande Pirelli, attesissimo Class 40 al suo esordio assoluto in regata), Gabriele Bruni e Giuseppe Angilella (Spirit of Nerina Lauria), Andrea Caracci (Solano), Mauro Pelaschier (Elo II, scafo portacolori dello Yacht Club Italiano di Genova), Stefano Raspadori (Karnak) e i francesi Kito de Pavant (HBF Reforest’action) e Nicolas Berenger (Lady First III). 

Una flotta internazionale di primo piano, che affronterà le quasi 500 miglia che separano Palermo dal Principato di Monaco - rotta intervallata da un gate posto all’altezza delle Bocche di Bonifacio - per andare alla conquista del Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita, assegnato al primo scafo sul traguardo in tempo reale, del Trofeo Challenge perpetuo Angelo Randazzo, per il vincitore in tempo compensato del gruppo più numeroso tra ORC e IRC, e infine, novità di quest’anno, del Trofeo Circolo della Vela Sicilia, per il vincitore overall del gruppo meno numeroso tra ORC e IRC. 

Ci stiamo avvicinando alla partenza della regata e non posso nascondere la soddisfazione nel vedere che anche quest’anno la flotta della Palermo-Montecarlo è davvero di alto livello, sia come qualità che come quantità”, dichiara Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, club impegnato al fianco del Team Luna Rossa Prada Pirelli anche nella prossima sfida all’America’s Cup. “Dopo un paio d'anni difficili per tutti, finalmente la nostra organizzazione può tornare a lavorare a pieno regime e mi fa molto piacere che la risposta degli armatori e dei velisti sia stata ancora una volta molto positiva. La Palermo-Montecarlo piace molto e noi, anche quest’anno, faremo di tutto per renderla ancora più bella”.

 


10/08/2022 16:53:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci