martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

THE OCEAN RACE

Una chiamata coraggiosa garantisce un piccolo vantaggio a Team Holcim-PRB verso Genova

una chiamata coraggiosa garantisce un piccolo vantaggio team holcim prb verso genova
redazione

Team Holcim-PRB ha puntato verso la costa algerina nella notte di venerdì, abbandonando il match race ravvicinato che lo vedeva impegnato con Biotherm e Team Malizia sin da prima di Gibilterra. 

A un certo punto aveva una separazione di moltissime miglia verso sud, un'impresa rischiosa con questi venti leggeri e variabili. Ma sorprendentemente, quando le barche si sono ricongiunte sabato mattina al largo della costa spagnola, le cose non sono cambiate più di tanto. Sebbene Holcim-PRB avesse ottenuto un guadagno netto di circa cinque o sei miglia - importante quando i margini sono così risicati - sembrava una ricompensa irrisoria dopo aver corso un rischio così grande.

Ma tornando sulla costa spagnola (non lontano dal porto di partenza di Alicante di The Ocean Race, completando così la circumnavigazione del pianeta!) lo skipper Benjamin Schwartz ha consolidato quel poco di margine che aveva ottenuto e si trova ora in una solida posizione in protezione, tra Biotherm, Malizia e il traguardo di Genova.

"Stiamo risalendo la costa spagnola, mancano meno di 600 miglia all'arrivo", ha dichiarato sabato mattina Alan Roberts da bordo di Biotherm. "In teoria potremmo percorrere questa distanza in un giorno con un IMOCA. È più probabile che ce ne vogliano tre!!! Non è una navigazione molto veloce. È piuttosto complessa, anzi e ci sono ancora un po' di transizioni da qui all'arrivo.

"Abbiamo Malizia a poche miglia e sottovento a noi. Team Holcim-PRB è sopravento e davanti a noi. Ieri sera hanno virato a destra in maniera piuttosto decisa, andando veloci, e sono tornati davanti, ma probabilmente non quanto avrebbero dovuto... una scelta interessante da parte loro...".

Nella flotta dei VO65, WindWhisper Racing Team continua la sua corsa verso il Grand Finale di Genova, con un bel vantaggio su tutti gli inseguitori. 

Il team dello skipper Daryl Wislang si trova a quasi 175 miglia a est rispetto al resto della flotta e potrebbe lasciare le Isole Baleari a sinistra, regatando in condizioni molto diverse dagli altri. E questo è l'unico rischio per WindWhisper... In queste condizioni leggere e instabili, deve fare la sua regata ed essere convinto di poter arrivare a Genova più velocemente. 

Nel capoluogo ligure, il Grand Finale si prepara a offrire un'ospitalità italiana di prim'ordine. L'Ocean Live Park di Genova ha tenuto una cerimonia di apertura "soft" sabato mattina, prima dell'apertura ufficiale di domenica.

Le ultime posizioni di entrambe le flotte sono sul Race Tracker e la classifica è disponibile qui

Le ultime notizie sono su www.theoceanrace.com e si può seguire il giro del mondo a vela su Eurosport, con la partenza di ogni tappa in diretta e on-demand su discoveryplus.com o eurosport.com.

Per maggiori informazioni e per il programma di The Grand Finale di Genova, si può visitare il sito www.theoceanracegenova.com


P { margin-bottom: 0.21cm }A:link { so-language: zxx }


24/06/2023 18:42:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci