Due giornate di grande sport e spettacolo al Circolo Surf Torbole per la seconda edizione della SUP Longa Marathon Cup- quarta e penultima tappa del Circuito europeo Sup Alps Trophy, che ha visto una crescente partecipazione sia di concorrenti, che di appassionati o curiosi, che hanno seguito l’evento dalla spiaggia. “Una manifestazione che a solo due anni dalla sua nascita è già una bella realtà; è un format che piace e la dimostrazione che il Garda Trentino si presta ad un evento dedicato agli Stand Up Paddle - ha commentato il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti dopo le due intense giornate dedicate alle tavole con remi - Abbiamo avuto condizioni perfette in entrambe le giornate: sabato un po’ di vento e onda hanno reso più impegnative le varie heat ad eliminazione previste nella beach race, disputata su percorso breve sullo specchio acqueo davanti al circolo; domenica per la Long distance di 10 Km, la vera e propria SUPLonga Marathon Cup, acqua piatta e assenza totale di vento per una gara che ha entusiasmato per il testa a testa dei primi 3 concorrenti, che per tutto il percorso sono stati ingaggiati. Abbiamo avuto una buona partecipazione di giovani e di donne e speriamo che sempre più gente possa appassionarsi a questo appuntamento annuale, che per la stagione prossima sposteremo ad ottobre, considerato il Mondiale della casse olimpica RS:X in programma a metà settembre” - ha concluso Bronzetti.
Giordano Bruno Capparella si è preso la rivincita e dopo il secondo posto dello scorso anno, vince la SUP LONGA Marathon Cup 2018 per soli 5” - su 48 ‘ 1’” di gara - davanti a Davide Ionico (alle sue spalle anche nella scorsa edizione); terzo, a 15” dal primo, Filippo Mercuriali, che però si aggiudica la Beach Race. Tra le donne vittoria sulla lunga distanza dell’austriaca Laura Bartl che ha concluso il percorso in 56’ 30”, vincendo anche come junior under 18. In questa categoria tra i maschi settimo assoluto e primo junior il tedesco Maui Sach; primo under 16 l’italiano Massimiliano Chiarello.
La manifestazione, che si è disputata in collaborazione con SUPMagazine, il circuito SUP Alps Trophy e RRD, brand che ha fornito le tavole gonfiabili tutte uguali utilizzate per la beach race di sabato, si è confermata dunque vincente: sicuramente a giudicare dalle belle immagini diffuse dallo staff media del Circolo Surf Torbole, è stato un bel momento di sport in un territorio dalle infinite risorse per gli sport outdoor come il Garda Trentino.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua