mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

SUP

Torbole: seconda edizione della SUP Longa Marathon Cup

Due giornate di grande sport e spettacolo al Circolo Surf Torbole per la seconda edizione della SUP Longa Marathon Cup- quarta e penultima tappa del Circuito europeo Sup Alps Trophy, che ha visto una crescente partecipazione sia di concorrenti, che di appassionati o curiosi, che hanno seguito l’evento dalla spiaggia. “Una manifestazione che a solo due anni dalla sua nascita è già una bella realtà; è un format che piace e la dimostrazione che il Garda Trentino si presta ad un evento dedicato agli Stand Up Paddle - ha commentato il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti dopo le due intense giornate dedicate alle tavole con remi - Abbiamo avuto condizioni perfette in entrambe le giornate: sabato un po’ di vento e onda hanno reso più impegnative le varie heat ad eliminazione previste nella beach race, disputata su percorso breve sullo specchio acqueo davanti al circolo; domenica per la Long distance di 10 Km, la vera e propria SUPLonga Marathon Cup, acqua piatta e assenza totale di vento per una gara che ha entusiasmato per il testa a testa dei primi 3 concorrenti, che per tutto il percorso sono stati ingaggiati. Abbiamo avuto una buona partecipazione di giovani e di donne e speriamo che sempre più gente possa appassionarsi a questo appuntamento annuale, che per la stagione prossima sposteremo ad ottobre, considerato il Mondiale della casse olimpica RS:X in programma a metà settembre” - ha concluso Bronzetti.

Giordano Bruno Capparella si è preso la rivincita e dopo il secondo posto dello scorso anno, vince la SUP LONGA Marathon Cup 2018 per soli 5” - su 48 ‘ 1’” di gara - davanti a Davide Ionico (alle sue spalle anche nella scorsa edizione); terzo, a 15” dal primo, Filippo Mercuriali, che però si aggiudica la Beach Race. Tra le donne vittoria sulla lunga distanza dell’austriaca Laura Bartl che ha concluso il percorso in 56’ 30”, vincendo anche come junior under 18. In questa categoria tra i maschi settimo assoluto e primo junior il tedesco Maui Sach; primo under 16 l’italiano Massimiliano Chiarello.

La manifestazione, che si è disputata in collaborazione con SUPMagazine, il circuito SUP Alps Trophy e RRD, brand che ha fornito le tavole gonfiabili tutte uguali utilizzate per la beach race di sabato, si è confermata dunque vincente: sicuramente a giudicare dalle belle immagini diffuse dallo staff media del Circolo Surf Torbole, è stato un bel momento di sport in un territorio dalle infinite risorse per gli sport outdoor come il Garda Trentino.


17/09/2018 21:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci