mercoledí, 26 novembre 2025

SUP

VELA - Conclusa la prima edizione del Trofeo delle due Isole

Grande successo per la prima edizione del Trofeo delle 2 Isole, svoltosi Brenzone (VR) sul Lago di Garda nei giorni 25 e 26 agosto 2012.
La manifestazione riservata a Sup, canoe e cayak è stata organizzata sezione canoa della Polisportiva Fior d’Olivo - che opera sul Lago di Garda e conta 800 soci -, in collaborazione con la FI SURF e grazie all’importante contributo della Speak Stube di Malcesine, sponsor dell’evento, e della RRD, sponsor tecnico.
Alla prima manifestazione nazionale, riservata a Sup sul Lago di Garda, hanno preso parte appassionati provenienti da numerose città e località italianae - Livorno, Savona , Ravenna , Rimini, Genova, Pisa, Malcesine, Roma, Udine, Piombino, Venezia, Padova e anche cittadini tedeschi di Monaco di Baviera. La grande partecipazione all’evento rivolto al Sup conferma una delle ultime tendenze in voga che ha visto una notevole impennata soprattutto quest’estate.
Ottime le condizioni meteo nel fine settimana del 25 e 26 agosto, con sole, vento a 20 nodi e onda formata che hanno permesso di disputare la long distance in down wind, lungo un percorso di
10 km, come previsto dal programma di questa due giorni all’insegna del divertimento sul Lago di Garda.
Domenica il Comitato di gara, di cui facevano parte anche Alessandro Cressotti e Luigi Consolini, rispettivamente presidente e consigliere della Polisportiva Fior d’Olivo, ha dato il via alla “lunga” alle ore 11.21.30.
Dopo una prima fase di disimpegno, la gara ha visto i ventisei partecipanti impegnati nel percorso di 10 chilometri fino all’arrivo in località Pai. Risate, tanto divertimento e sufing emozionante sull’onda per questa competizione di fine estate.
In un clima festoso e tra gli applausi del pubblico accorso numeroso, Daniele Guidi, classe 1982 di Roma, ha tagliato per primo il traguardo alle 12,13, 04 con una tavola Jimmy Lewis di 14”, seguito da Paolo Marconi, arrivato alle h. 12.13.40, e da Davide Codotto che ha concluso alle h. 12.15.41.
Da segnalare anche la buona prestazione di Roberto Consolini, campione locale di questa specialità, arrivato alla 12,32,40 con una RRD di 12,6”.
Nella categoria donne, prima classificata Silvia Mecucci di Roma, che ha terminato al 12° posto nella classifica generale, arrivando alle h. 12.23.30.
Alberto Panetori, Stefano Padovani e Luigi Reghitto i primi tre classificati nella categoria Master, hanno ottenuto l’8°, il 9° e il 16° posto nella classifica generale.
Roberto Domenichini, responsabile della FISURF ha espresso grande soddisfazione per il successo, l’organizzazione e la grande partecipazione alla manifestazione , tanto che trapelano già indiscrezioni sul formato dell’edizione 2013 che dovrebbe comunque prevedere una long distance downwind.
L’evento, promosso dalla Federazione Italiana Surf (www.fisurf.it) è stato realizzato anche con il supporto di Rs Academy (www.rsacademy.it), scuola di vela su derive, piccoli cabinati e wind-surf, con sede a Brenzone (VR) sulla sponda veronese del Lago di Garda.


28/08/2012 10:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci