Grande successo per la prima edizione del Trofeo delle 2 Isole, svoltosi Brenzone (VR) sul Lago di Garda nei giorni 25 e 26 agosto 2012.
La manifestazione riservata a Sup, canoe e cayak è stata organizzata sezione canoa della Polisportiva Fior d’Olivo - che opera sul Lago di Garda e conta 800 soci -, in collaborazione con la FI SURF e grazie all’importante contributo della Speak Stube di Malcesine, sponsor dell’evento, e della RRD, sponsor tecnico.
Alla prima manifestazione nazionale, riservata a Sup sul Lago di Garda, hanno preso parte appassionati provenienti da numerose città e località italianae - Livorno, Savona , Ravenna , Rimini, Genova, Pisa, Malcesine, Roma, Udine, Piombino, Venezia, Padova e anche cittadini tedeschi di Monaco di Baviera. La grande partecipazione all’evento rivolto al Sup conferma una delle ultime tendenze in voga che ha visto una notevole impennata soprattutto quest’estate.
Ottime le condizioni meteo nel fine settimana del 25 e 26 agosto, con sole, vento a 20 nodi e onda formata che hanno permesso di disputare la long distance in down wind, lungo un percorso di
10 km, come previsto dal programma di questa due giorni all’insegna del divertimento sul Lago di Garda.
Domenica il Comitato di gara, di cui facevano parte anche Alessandro Cressotti e Luigi Consolini, rispettivamente presidente e consigliere della Polisportiva Fior d’Olivo, ha dato il via alla “lunga” alle ore 11.21.30.
Dopo una prima fase di disimpegno, la gara ha visto i ventisei partecipanti impegnati nel percorso di 10 chilometri fino all’arrivo in località Pai. Risate, tanto divertimento e sufing emozionante sull’onda per questa competizione di fine estate.
In un clima festoso e tra gli applausi del pubblico accorso numeroso, Daniele Guidi, classe 1982 di Roma, ha tagliato per primo il traguardo alle 12,13, 04 con una tavola Jimmy Lewis di 14”, seguito da Paolo Marconi, arrivato alle h. 12.13.40, e da Davide Codotto che ha concluso alle h. 12.15.41.
Da segnalare anche la buona prestazione di Roberto Consolini, campione locale di questa specialità, arrivato alla 12,32,40 con una RRD di 12,6”.
Nella categoria donne, prima classificata Silvia Mecucci di Roma, che ha terminato al 12° posto nella classifica generale, arrivando alle h. 12.23.30.
Alberto Panetori, Stefano Padovani e Luigi Reghitto i primi tre classificati nella categoria Master, hanno ottenuto l’8°, il 9° e il 16° posto nella classifica generale.
Roberto Domenichini, responsabile della FISURF ha espresso grande soddisfazione per il successo, l’organizzazione e la grande partecipazione alla manifestazione , tanto che trapelano già indiscrezioni sul formato dell’edizione 2013 che dovrebbe comunque prevedere una long distance downwind.
L’evento, promosso dalla Federazione Italiana Surf (www.fisurf.it) è stato realizzato anche con il supporto di Rs Academy (www.rsacademy.it), scuola di vela su derive, piccoli cabinati e wind-surf, con sede a Brenzone (VR) sulla sponda veronese del Lago di Garda.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati