Il SUP (Stand Up Paddling - pagaiare in piedi) è uno sport nato nelle isole Hawaiane, con radici antichissime. Oggi è conosciuto in tutto il mondo come uno degli sport acquatici più divertenti: praticarlo sul Lago Maggiore è unico!Il SUP è uno sport che si sta affermando, sempre più, negli ultimi anni.
Se vuoi prendere parte a questa particolare esperienza, essendo il Lago un ambiente particolare per quanto riguarda le regole nautiche da osservare, come prima attività verrà fatto un briefing che unisce: l'insegnamento pratico della disciplia alla spiegazione delle numerose regole da osservare quando si viaggia attraverso le sponde lombarda e piemontese.
Il briefing sarà tenuto da i nostri istruttori; assieme a loro apprenderai la migliore tecnica per divertirti con il SUP, in un ambiente unico e inimitabile. L'accoppiata sport e cultura ti porterà a vivere un'esperienza unica!
Sabato 21 gennaio MEINA -ARONA: partendo dallo Scalone Galli (parcheggio fronte lago in corrispondenza del MEINA Beach Club). Fiancheggiando la costa piemontese del lago maggiore giungeremo ad ARONA ammirando dal lago la statua San Carlone, la villa Faraggiana e piazza del Popolo.
Domenica 22 gennaio SOLCIO – LESA: partendo dalla base nautica di VELAGO asd, all’interno del Campeggio di Solcio. Costeggiando la sponda piemontese del lago in direzione nord, un bellissimo tratto arricchito dalla presenza di numerose ville con parchi floreali è caratterizzato dalla presenza della foce del fiume Erno.
Sabato 18 febbraio RANCO – ANGERA: partendo da uno dei più bei paesini della costa lombarda del Lago Maggiore, nella zona del bar IL MOLO. Possibilità di parcheggio gratuito antistante il lago. Dalla spiaggetta di RANCO si parte in navigazione verso sud fino ad arrivare ad Angera nei pressi del pratone dopo l’imbarcadero. Dal lago sarà possibile ammirare la bellissima rocca, immersa in un panorama di canneti lacustri.
Domenica 19 febbraio RANCO – LOC. SASSONE: partendo da uno dei più bei paesini della costa lombarda del Lago Maggiore, nella zona del bar IL MOLO. Possibilità di parcheggio gratuito antistante il lago. Dalla spiaggetta di RANCO si parte in navigazione verso nord costeggiando il golfo di RANCO caratterizzato da splendidi parchi e ville private fino a giungere ad una roccia di grandi dimensioni che emerge dall’acqua caratteristica per la sua forma a scivolo, meta estiva di turisti provenienti da tutta Europa, e la presenza di un acqua cristallina.
Sabato 18 marzo MEINA – ARONA: partendo dallo Scalone Galli (parcheggio fronte lago in corrispondenza del MEINA Beach Club). Fiancheggiando la costa piemontese del lago maggiore giungeremo ad ARONA ammirando dal lago la statua San Carlone, la villa Faraggiana e piazza del Popolo.
Domenica 19 marzo SOLCIO – LESA: partendo dalla base nautica di VELAGO asd, all’interno del Campeggio di Solcio. Costeggiando la sponda piemontese del lago in direzione nord, un bellissimo tratto arricchito dalla presenza di numerose ville con parchi floreali è caratterizzato dalla presenza della foce del fiume Erno.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose