martedí, 15 luglio 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race Summit: innovazione e strategie vincenti per la salute degli oceani

the ocean race summit innovazione strategie vincenti per la salute degli oceani
redazione

The Ocean Race ha annunciato che il secondo degli Ocean Race Summit avrà luogo il 27 maggio, a iniziare dalle ore 14. The Ocean Race Summit No. 2, in diretta streaming dall’Aja, avrà il formato di uno show televisivo interattivo, oltre a includere dei gruppi di discussione denominati Action Lab.

The Ocean Race Summit sono stati sviluppati negli ultimi cinque anni in collaborazione con 11th Hour Racing, il partner per la sostenibilità di The Ocean Race. La serie di convegni riunirà nuovamente leader e altri attori del cambiamento che condivideranno soluzioni e strategie vincenti atte a ristabilire la salute dei nostri mari, traendo ispirazione dallo spirito della navigazione oceanica.

“Questi tempi di grandi cambiamenti dimostrano ancor più chiaramente come gli oceani non sanno aree di divisione, ma un terreno comune per l’umanità intera. E’ dunque ancora più importante condividere delle soluzioni efficaci e apprendere dalla scienza e dalle strategie vincenti.” Ha affermato Richard Brisius, presidente di The Ocean Race.

“Grazie a un vero lavoro di squadra siamo felici di poter dare seguito alla serie dei The Ocean Race secondo il calendario prestabilito. Allo scopo abbiamo un nuovo formato che speriamo tutti i partecipanti troveranno efficiente e che potrà fare da banco di prova per ulteriori summit virtuali.”

The Ocean Race Summit riunirà un gruppo composito di 200 persone, esperti e attivisti, leader del mondo dell’industria e della politica, scienziati e tecnici, innovatori, atleti, velisti, promotori della giustizia ambientale, esperti di marketing e di comunicazione, scienziati del comportamento, psicologi dello sport, giovani impegnati e coloro che vivono e lavorano sul mare.

Fra gli oratori confermati l’Ambasciatore Peter Thomson, Segretario Generale Speciale delle Nazioni Unite per gli oceani che dice: “Gli Ocean Race Summit dimostrano che possiamo utilizzare soluzioni innovative per rispondere alla sfida climatica e della salute dei mari. I Summit si aggiungono al movimento internazionale che spinge affinché la pandemia del COVID-19 non abbia effetti negativi sugli sforzi per la conservazione e un uso sostenibile delle risorse marine. Rappresentano un contributo positivo per tutti coloro che sperano di mantenere la tendenza positiva in atto nei confronti dell’ambiente marino. Con l’inizio del Decennio delle Scienze Marine delle Nazioni Unite in programma per il prossimo anno, dobbiamo restare concentrati sui metodi per salvaguardare la salute degli oceani, di cui abbiamo bisogno per il futuro che vogliamo.”

Obiettivo degli Ocean Race Summit è quello di identificare soluzioni e di rendere più semplici le azioni responsabili. Gli esperti stanno cercano il modo di applicare le scienze del comportamento, la psicologia dello sport e gli strumenti di marketing per raggiungere un impatto significativo. Le strategie vincenti per una campagna sportiva di vela oceanica di successo possono essere applicate a questo contesto.

Gli argomenti di discussione includono: le strategie vincenti, la scienza dell’azione, i diritti basati sulla natura, decisioni e azioni post 2020, marchi per l’impatto e la visione olandese.

Gli Action Lab permetteranno ai partecipanti di interagire in gruppi più piccoli su: le strategie vincenti, la scienza del comportamento, la comunicazione sugli oceani in pericolo, i marchi e il loro impatto, la situazione attuale dell’inquinamento da plastica, le decisioni post-2020.

Saranno due, poi, gli Innovation Workshop, pensati per riunire esperti di alto livello dal mondo dell’industria e riguarderanno i temi del branding per l’industria dell’organizzazione di eventi e il cambiamento comportamentale, e si svolgeranno il 26 e 28 maggio.

La partecipazione al Summit è principalmente su invito ma alcune sezioni del convegno saranno trasmesse in diretta per il pubblico sul sito www.theoceanrace.com, mentre i momenti salienti saranno disponibili on demand in seguito.

La nuova serie dei Ocean Race Summit ha debuttato nel settembre 2019 a Genova e aumento altri otto eventi sono in programma prima della conclusione di The Ocean Race nell’estate 2022.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci