venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: per ora tutta bolina lungo il Brasile

the ocean race per ora tutta bolina lungo il brasile
redazione

I cinque IMOCA della flotta di The Ocean Race stanno bordeggiando lungo la costa del Brasile, stretti tra la terraferma a ovest e una zona di esclusione a est.

Con il vento proveniente da nord-nord-est, che è la direzione voluta verso cui navigare, ciò significa molte virate e molte manovre ravvicinate. 

La regata rimane combattuta. Team Holcim PRB e 11th Hour Racing Team appaiono quasi come un'unica barca sul tracker, separati da meno di mezzo miglio. Biotherm e Team Malizia sono indietro di circa 10 miglia e GUYOT environnement-Team Europe di altre 15 miglia.

"Credo che passeremo all'interno della zona di esclusione", ha detto Alan Roberts di Biotherm mentre gli equipaggi valutavano le varie opzioni prima di prendere la decisione questa mattina. "C'è un grande salto a sinistra in arrivo e ci aspettiamo un po' di corrente di ritorno al momento, quindi c'è un po' di guadagno dovuto alla corrente. E sembra che l'intera flotta passerà all'interno, quindi si tratta di un'opzione a basso rischio".

"Abbiamo ancora due giorni di navigazione di bolina lungo la costa", ha detto Christopher Pratt di Team Malizia. "Ci sarà molto lavoro da fare. E poi, forse, ci aspetta una bella navigazione al lasco  lungo la costa brasiliana. Ma prima c'è una lunga bolina... molte manovre, molte virate".

Le nuvole continuano a giocare un ruolo importante nel determinare venti molto locali per i team. Mentre Malizia si rammarica per aver perso rispetto a 11th Hour Racing Team e Holcim PRB, non sorprende che i leader siano soddisfatti del risultato. 

"Durante la notte abbiamo finalmente avuto una buona nuvola e abbiamo aggirato tutti", ha dichiarato sorridendo lo skipper di 11th Hour Racing Team, Charlie Enright.

Con l'intera flotta compressa tra la zona di esclusione e la costa, la gestione delle barche e il meteo locale saranno determinanti nella prossima giornata. 

Questa zona di esclusione è una delle tante della tappa 4 fino a Newport. Il Race Director Phil Lawrence spiega che le zone di esclusione si suddividono in quattro grandi categorie:

- Aree con alti livelli di rischio o di traffico marino - i giacimenti petroliferi al largo delle coste brasiliane rientrano in questa categoria e sono dove la flotta si trova ora; 
- Aree con alti livelli di vita marina protetta - appena a nord delle posizioni attuali in questa tappa, le zone di riproduzione delle balene sul Banco di Abrolhos, al largo delle coste brasiliane, sono un esempio di un'area che le imbarcazioni saranno tenute a rispettare;
- Aree con rischi specifici - più avanti in questa tappa, la zona di esclusione al largo della costa nord-orientale del Brasile è stata creata per tenere le imbarcazioni lontane dai detriti che escono dal delta del Rio delle Amazzoni; 
- Corsie di navigazione designate in cui il traffico può viaggiare solo in una direzione - c'è una zona di questo tipo nell'avvicinamento al Rhode Island.

Oltre a ridurre il rischio per la flotta e per la vita marina, una zona di esclusione può imporre decisioni tattiche. In questo caso, l'intera flotta è rimasta all'interno della zona di esclusione dei giacimenti petroliferi, scegliendo l'opzione a minor rischio, ma con un maggior carico di lavoro, cioè quella di rimanere unita. 

Ci sono circa 100 miglia di distanza a nord-est prima che il campo di regata si liberi di nuovo... e molte virate da fare da qui ad allora.


26/04/2023 21:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci