martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: l'esito della protesta di 11th Hour Racing Team deciderà il vincitore

the ocean race esito della protesta di 11th hour racing team decider 224 il vincitore
redazione

Mercoledì 28 giugno, Team Holcim-PRB ha presentato una protesta contro 11th Hour Racing Team, in relazione alla collisione alla partenza della Tappa 7 che ha coinvolto GUYOT environnement - Team Europe.

La protesta cita le Racing Rules of Sailing (RRS) 14 e 16.1.

La RRS 14 recita, in parte: "Una barca deve evitare il contatto con un'altra barca se ragionevolmente possibile. Tuttavia, se una barca ha diritto di precedenza... e se sta rispettando le altre regole della Parte 2, una barca con diritto di precedenza... non deve agire per evitare il contatto fino a quando non è chiaro che l'altra barca non si sta tenendo discosta".

La RRS 16.1 recita, in parte: "Quando un'imbarcazione acquisisce il diritto di precedenza o quando un'imbarcazione con diritto di precedenza modifica la rotta, è tenuta a lasciare spazio all'altra imbarcazione per mantenersi libera. L'altra imbarcazione deve prontamente manovrare in modo da offrire una ragionevole aspettativa che essa si mantenga discosta".

Andrés Pérez, presidente della Giuria Internazionale di World Sailing per The Ocean Race, ha fissato un'udienza per questa protesta alle 9.30 di giovedì 29 giugno, prima della richiesta di riparazione precedentemente programmata.

 

La decisione sulla riparazione sarà l'ultimo passo prima di incoronare il vincitore di The Ocean Race

La Giuria Internazionale di World Sailing International terrà l'udienza per la Riparazione giovedì

Poco dopo la partenza della tappa 7 a L'Aia, 11th Hour Racing Team è stato colpito da GUYOT environnement - Team Europe, costringendo entrambe le barche a ritirarsi dalla tappa con danni significativi.

Benjamin Dutreux, lo skipper di GUYOT environnement - Team Europe ha prontamente riconosciuto la responsabilità della collisione, ritirandosi dalla tappa.

11th Hour Racing Team è rientrato all'Aia e si è immediatamente attivato per riparare la barca con l'obiettivo di rientrare nella flotta per il Grand Finale di Genova.

Le regole di The Ocean Race non consentono a un team di sospendere la regata nell'ultima tappa dell'evento, quindi 11th Hour Racing Team è stato costretto a ritirarsi anche dalla settima tappa, prima di terminare le riparazioni e iniziare la sua "corsa nella corsa" per arrivare a Genova prima delle In Port di sabato.

Il team ha anche presentato alla Giuria Internazionale una Richiesta di Riparazione, una procedura comune nello sport della vela, in base alla quale un team può ricevere punti se la sua posizione di arrivo è stata peggiorata in modo significativo senza alcuna colpa.

La Giuria ha fissato l'udienza alle ore 10.00 di giovedì 29 giugno.

Attualmente, 11th Hour Racing Team precede Team Holcim-PRB di un solo punto in classifica, ma non ha ottenuto punti per la settima tappa. Se la Giuria dovesse assegnare un risarcimento di un punto o più, 11th Hour Racing Team sarebbe il vincitore della Ocean Race. Se non venisse assegnato alcun punto, la classifica attuale diventerebbe definitiva e Team Holcim-PRB sarebbe il vincitore assoluto della regata.

Poiché l'esito dell'udienza di ricorso dell'11th Hour Racing potrebbe avere ripercussioni sull'intera flotta IMOCA, la Giuria Internazionale vuole dare ai team il diritto di essere presenti all'udienza per presentare il proprio punto di vista e porre domande, al fine di garantire un accordo il più equo possibile.

Di conseguenza, la Giuria Internazionale, in base alle Racing Rules of Sailing 60.3(b), prenderà in considerazione simultaneamente la riparazione per Team Holcim-PRB, Team Malizia, Biotherm e GUYOT environnement - Team Europe, in seguito alla collisione avvenuta all'inizio della Tappa 7.

La Giuria Internazionale di World Sailing è composta da sei membri della Giuria, tra cui il Presidente di Giuria Andrés Peréz. La Giuria completa è composta da:
Andrés Pérez IJ/IU ESP (Presidente) 
Chris Atkins IJ/IU GBR (Vice Presidente) 
Pauline Den Burger IJ NED 
Line Juhl IJ DEN 
George Priol IJ FRA 
Sofia Truchanowicz IJ/IU POL 
IJ = Giurato Internazionale
IU = Arbitro Internazionale

Le procedure per un'udienza su una Richiesta di riparazione sono ben definite, come indicato di seguito.
La sezione pertinente delle Racing Rules of Sailing è la regola 62.1, che recita, in parte:
Una richiesta di riparazione o la decisione di un comitato per le proteste di prendere in considerazione una riparazione deve essere basata su un'affermazione o sulla possibilità che il punteggio o il piazzamento di una barca in una regata o in una serie sia stato o possa essere, senza alcuna colpa, peggiorato in modo significativo da... lesioni o danni fisici a causa dell'azione di una barca che stava infrangendo una regola... e che ha preso una penalità appropriata o è stata penalizzata...

Insieme alla regola 64.3. Decisioni sulla riparazione: "Quando il comitato per le proteste decide che una barca ha diritto a una riparazione in base alla regola 62, deve prendere provvedimenti il più possibile equi per tutte le barche interessate, indipendentemente dal fatto che abbiano chiesto o meno la riparazione. Questo può consistere nell'aggiustare il punteggio (vedi regola A9 per alcuni esempi) o i tempi di arrivo delle barche, nell'abbandonare la regata, nel lasciare i risultati inalterati o nel prendere qualche altro accordo...

La decisione della Giuria Internazionale sulla richiesta di riparazione sarà comunicata una volta raggiunta.
Secondo le regole di The Ocean Race, ogni parte in causa (qualsiasi team IMOCA) avrà 30 minuti di tempo dopo la decisione per presentare una richiesta di riapertura. Se non viene presentata alcuna richiesta dopo 30 minuti, la decisione di riparazione è considerata definitiva.

In caso di richiesta di riapertura, la Giuria può prendere in considerazione la richiesta immediatamente. La decisione presa dalla Giuria Internazionale su questa richiesta è considerata definitiva.

** La versione in italiano e inglese del Regolamento di Regata è disponibile a questa pagina del sito della Federazione Italiana Vela

 



28/06/2023 19:38:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci