sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    optimist    protagonist    este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: il duello per il podio della terza tappa non è finito

the ocean race il duello per il podio della terza tappa non 232 finito
redazione

Con il vincitore della terza tappa Team Malizia e il secondo classificato Team Holcim-PRB giunti a Itajaí, la battaglia in acqua per il terzo posto si è intensificata notevolmente nelle ultime 24 ore. 

L'equipaggio di Biotherm di Paul Meilhat ha guadagnato moltissimo su 11th Hour Racing Team nelle ultime 24 ore, recuperando quasi 100 miglia di ritardo. I due sono separati da circa 80 miglia sull'asse est/ovest, ma in termini di distanza dall'arrivo sono praticamente alla pari.

Le condizioni a bordo di Biotherm

Entrambi gli equipaggi stanno dimostrando un'incredibile capacità di resistere alle avversità, visto che tutti e due i team hanno subito più di un danno nelle cinque settimane di regata finora disputate. Lottare per il terzo posto non è quello che sognavano all'inizio di questa tappa da Città del Capo.

E le condizioni meteo non sono ideali per un avvicinamento veloce al traguardo, con venti leggeri o moderati e di bolina, ma che dovrebbero consentire una bella battaglia.

"Abbiamo vissuto alti e bassi, abbiamo visto gioia, frustrazione, coraggio e dolore. Siamo stati veloci. Siamo stati in crisi. Ma soprattutto, finora, siamo stati al sicuro. Non abbiamo ancora preso coscienza della grandezza di ciò che abbiamo fatto, e non dovremmo farlo: non è mai finita finché non è finita! Abbiamo ancora circa 500 miglia da percorrere e ci sono 2 o 3 punti in palio", ha dichiarato domenica pomeriggio lo skipper di 11th Hour Racing Team Charlie Enright.

"Velisti e barche sono state portati al limite e anche oltre. Dobbiamo arrivare a Itajaí il più velocemente possibile, per i punti, per riposare fisicamente e mentalmente e, soprattutto, per preparare Mālama per la tappa successiva, verso la nostra città, Newport nel Rhode Island".

E' un fattore da tenere in grande considerazione, in effetti. Tutti i team hanno lunghe liste lavori sulle barche, e 11th Hour Racing Team e Biotherm non fanno eccezione. I loro team tecnici osserveranno con invidia le barche di Team Malizia e Holcim PRB fuori dall'acqua, quando inizieranno a lavorare nella zona tecnica dell'Ocean LIve Park. 

Prima arriveranno Mālama e Biotherm, prima potrà iniziare la "corsa alla riparazione".

 


03/04/2023 19:05:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci