GUYOT environnement Team Europe di Benjamin Dutreux ha confermato il ritiro dalla tappa 3 e la volontà di concentrarsi sulle riparazioni della barca per essere pronti a rientrare in regata a Itajai, in Brasile.
"La decisione è stata presa. Non avevamo scelta. Se avessimo ripreso la terza tappa e navigato attraverso l'Oceano Meridionale fino a Itajaí, non avremmo avuto il tempo di prepararci per la tappa successiva. Avremmo quindi accumulato sempre ritardi anche nelle altre tappe. Da Itajaí in poi resta ancora il 60% della regata. Ora perdiamo il 20%, ma poi saremo pronti per il restante 60%", ha spiegato lo skipper transalpino Benjamin Dutreux.
Dopo le analisi sulla barca, non sono stati riscontrati altri danni, a parte l'area delaminata sul lato sinistro dello scafo nella zona della cabina, ma la riparazione richiederà comunque del tempo. Il meteo attuale a Città del Capo, con vento e pioggia, non gioca a favore del team. Per poter eseguire i lavori, la barca è stata posizionata sulle selle tra i due container del team. Sono stati utilizzati dei teli per creare un'area di lavoro il più possibile protetta dalla pioggia.
Prima che l'area delaminata possa essere aperta dall'esterno, il team tecnico guidato da Thomas Cardrin ha rinforzato l'area interna con un laminato di carbonio. Mercoledì, lo strato esterno di carbonio dello scafo sarà aperto e sarà rimossa l'anima in Nomex. Lo strato interno di carbonio rimarrà. La struttura a nido d'ape sarà sostituita da un'anima a sandwich in schiuma, che sarà incollata in sede giovedì. Team Europe di GUYOT environnement ha ricevuto un prezioso aiuto da Team Holcim per reperire l'espanso e le fibre di carbonio, poiché i materiali speciali necessari non erano facilmente disponibili in Sudafrica.
Dopo aver incollato la schiuma sandwich, venerdì mattina l'area aperta sarà nuovamente laminata con fibre di carbonio. I lavori di riempimento, carteggiatura e verniciatura dovrebbero essere completati entro domenica, prima che la barca possa tornare in acqua martedì della prossima settimana.
"Nel frattempo, il team velico si sta preparando per il trasferimento e le fasi successive. Non possiamo intervenire nei lavori di riparazione, abbiamo quattro esperti per questo", dice Dutreux. Inoltre, un tecnico di Holcim sta collaborando ai lavori. "Ora stiamo pianificando il trasferimento e le tappe successive. Il trasferimento a Itajaí sarà effettuato da una parte dell'equipaggio e del team tecnico".
Thomas Cardrin, responsabile del team tecnico di GUYOT environnement - Team Europe, prevede che la barca tornerà al 100% dell'efficienza dopo le riparazioni.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero