lunedí, 25 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    salone nautico di genova    windsurf    star    5.5    regate    sailgp    52 super series    yacht club italiano    assonat   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: gli equipaggi lottano in condizioni di vento leggero e variabile

the ocean race gli equipaggi lottano in condizioni di vento leggero variabile
redazione

I cinque VO65 e i tre IMOCA in navigazione verso il Grand Finale di Genova stanno lottando contro condizioni leggere e stressanti per uscire dalla Manica e iniziare la fase successiva della regata, in acque più aperte.

Alle 1000 UTC di sabato mattina, la flotta dei VO65 era compatta, a circa 50 miglia a ovest dell'IMOCA al comando, Team Holcim-PRB.

Team JAJO è nominalmente in testa, davanti a Mirpur-Trifork Racing Team e WindWhisper, ma in realtà, con una velocità delle barche inferiore ai 4 nodi e un gap dal primo al quinto posto di appena 15 miglia, tutto dipende da chi riuscirà a trovare il prossimo refolo di vento, la prossima corrente favorevole. 

"È molto leggero, è la prima grande transizione della regata", ha detto Max Deckers di Team JAJO. " A un certo punto ci aspettiamo un vento da ovest, ma fino ad allora si tratta di sfruttare tutto quello che si trova, cercando il vento, che è la cosa principale".

I team IMOCA stanno affrontando la stessa situazione. Benjamin Schwartz e il suo equipaggio di Team Holcim-PRB si sono posizionati leggermente più a est e a sud, allontanandosi da Biotherm (15 miglia) e da Team Malizia (25 miglia).

"Dobbiamo trovare un modo per attraversare questi venti leggeri nel Canale della Manica e raggiungere il Golfo di Biscaglia", ha detto Will Harris da Malizia. 

Ma è una navigazione ardua e lenta. 

"Aspettiamo un po' di vento giusto", si è lamentata Marie Riou a bordo di Biotherm.

Ma le previsioni non danno molta tregua. Sono previsti venti da sud-sud-ovest da leggeri a (al massimo) moderati, che tuttavia porterebbero a navigare di bolina attraverso il Golfo di Biscaglia, il che non sarà certo positivo in termini di miglia da percorrere per raggiungere la meta. 

Però forse è un buon allenamento per i giorni in Mediterraneo che ci aspettano.

 


17/06/2023 15:48:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci