mercoledí, 4 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    star    barcolana    rs21    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    finn    optimist    windsurf    cico 2023   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: 11th Hour Racing Team e Malizia brillano nel fine settimana

the ocean race 11th hour racing team malizia brillano nel fine settimana
redazione

Nel fine settimana,lo statunitense 11th Hour Racing Team, è passato al comando della seconda tappa di The Ocean Race. 

Lo skipper Charlie Enright e il suo equipaggio hanno mantenuto i nervi saldi dopo aver deciso di prendere una rotta ovest durante la discesa dell'Atlantico e la scelta ha pagato  nel pomeriggio di sabato e durante la notte di domenica. 

Amory Ross racconta da bordo 11th Hour Racing Team: "Da qui in poi sarà un po' una rotta a zig zag, per cercare di strambare nei cambi e continuare a sfruttare le caratteristiche di vento che vanno da ovest a est attraverso l'Atlantico meridionale per scendere e andare a est velocemente. Continueremo a zigzagare e a zigzagare fino a quando non saremo abbastanza a sud da poter costeggiare il limite meridionale dell'alta di Sant'Elena. A quel punto, la strada è semplicemente verso est e, infine, verso nord, fino a Città del Capo. Ci stiamo avvicinando a una parte relativamente veloce del percorso, quindi  dobbiamo continuare a spingere e se i venti collaborano ci saranno delle belle percorrenze sulle 24 ore in futuro".

Il team si è svegliato lunedì mattina in testa alla classifica come barca più vicina a Città del Capo, con una prua di vantaggio su Team Holcim-PRB e Team Malizia, che è stato l'altro grande performer del weekend. 

Anche lo skipper Will Harris e il suo team hanno seguito la teoria "west is best" e sono passati da un quinto posto in classifica, a oltre 220 miglia di distanza dal leader, a essere di nuovo in testa alla classifica con il gruppetto di 11th Hour Racing Team, Holcim-PRB e Biotherm.

"È fantastico... Eravamo indietro di 200 miglia e ora abbiamo strambato e incrociato davanti a Biotherm", ha detto Rosalin Kuiper da bordo di Team Malizia. ”È magico. Siamo così felici!".

Nelle ultime 48 ore, GUYOT environnement - Team Europe ha indubbiamente perso qualche miglio a causa di uno spinnaker fuori uso, ma soprattutto si è trovato a confrontarsi con venti leggeri, posizionato troppo a est. Ora si trova in coda al gruppo dei quattro, cercando di rimanere in contatto, ma sempre più vicino ai venti leggeri dell'Alta Sant'Elena e fatica a raggiungere le velocità del resto della flotta.

Ma anche se 11th Hour Racing Team e Team Malizia sono stati i migliori performer di questo fine settimana, c'è ancora quasi una settimana di navigazione nella seconda tappa e, con le barche ancora così raggruppate, c'è ancora molto da giocare.

L'arrivo a Città del Capo è previsto per domenica 12 febbraio.

 

Classifica della seconda tappa alle 0800 UTC - 6 febbraio 2023
1. 11th Hour Racing Team, distanza dall'arrivo, 2027,6 miglia
2. Team Holcim-PRB, distanza dal leader, 18,4 miglia
3. Team Malizia, distanza dal leader, 28,8 miglia
4. Biotherm, distanza dal leader 70,1 miglia
5. GUYOT environnement - Team Europe, distanza dal leader, 272,6 miglia

 


06/02/2023 11:54:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Il J24 Bruschetta Guastafeste vince la Regata Nazionale di Mandello del Lario

La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Mondiale RS21 Youth: in testa Nox Oceani con team 'Translated' in lotta per il podio

La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto

Ancona: grande successo per i CICO 2023

Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci