mercoledí, 29 novembre 2023

THE OCEAN RACE

Team Malizia vince la Newport In Port Race e guida la flotta in Atlantico

team malizia vince la newport in port race guida la flotta in atlantico
redazione

Newport, Rhode Island, si è guadagnata ancora una volta il titolo di capitale della vela domenica, grazie alle splendide condizioni per la partenza della quinta tappa di The Ocean Race. 

Il sole è tornato con leggeri venti da sud-ovest e la folla si è riversata in massa sia a terra, al Fort Adams State Park, sia in mare, assiepandosi ai margini dei confini del campo di regata e seguendo la flotta in navigazione verso il mare aperto. 

Lo skipper Charlie Enright ha dato al pubblico di casa qualcosa per cui esultare fin da subito, vincendo la partenza con quasi 3 lunghezze di vantaggio e guidando la flotta attraverso il primo cancello, ma ben presto Team Malizia ha colmato il divario nella seconda parte del lato e ha effettuato il sorpasso quando il vento è calato.

Il tempo burrascoso di sabato ha costretto a rimandare la In Port Race a domenica e il giro iniziale del percorso inshore per la partenza della quinta tappa è stato considerato come Newport In Port Race. 

Al passaggio della flotta attraverso il cancello per l'ultima volta, è stato Team Malizia a precedere 11th Hour Racing Team, seguito da Team Holcim-PRB e Biotherm (i risultati di seguito).

La tappa transatlantica fino ad Aarhus, in Danimarca, è una regata che assegna un punteggio doppio. Con tre squadre racchiuse in un solo punto in testa alla classifica, la quinta tappa si preannuncia come un momento fondamentale per la vittoria finale della regata. 

Boris Herrmann torna a bordo in questa tappa come skipper di Team Malizia e non c'è niente che il suo team desideri di più che arrivare in testa alla flotta in Europa. 

"Le cose non potrebbero andare meglio per il nostro team e per la regata nel suo complesso", ha dichiarato Herrmann. "È tutto in gioco... tutto può succedere, dobbiamo rimanere concentrati e continuare a lavorare bene. La quinta tappa è entusiasmante. È una tappa iconica, una navigazione oceanica, e l'emozione è tanta fino al traguardo".

"È come un reset, una nuova regata", ha detto Charlie Enright di 11th Hour Racing Team, reduce dalla memorabile vittoria della quarta tappa nella sua città natale, Newport. "Quando i punteggi sono diversi, si regata in modo diverso. La nostra vittoria qui è stata assolutamente straordinaria, ma non voglio che il nostro team pensi che sia il punto più alto della regata. È stata una bella sensazione, ma se riusciremo a fare ciò che ci siamo prefissati, ci aspetta una sensazione migliore (alla fine della regata) a luglio".

Il leader della classifica generale, il Team Holcim-PRB di Kevin Escoffier, sta navigando con un nuovo albero. Il team ha avuto appena il tempo di testare il nuovo armo, un paio d'ore di navigazione ieri prima che arrivasse il maltempo. 

"Ovviamente nei primi giorni dovremo riprendere confidenza con il nostro rig, anche se il lavoro del team tecnico è stato impressionante", ha detto Escoffier.  "In pochi giorni siamo riusciti a riportare una barca in uno stato sorprendente di prestazioni, ma tutte le barche stanno progredendo. 11th Hour Racing Team ha appena rimesso a posto la sua coppia di foil V2 e ha appena montato nuove vele. Team Malizia è migliorato in velocità. Dovremo essere al 100% delle nostre capacità, al 100% della barca per sperare di vincere ad Aarhus. È normale. È una regata di altissimo livello, ed è per questo che siamo qui".

Per Biotherm di Paul Meilhat, questa tappa con doppio punteggio potrebbe essere l'ultima occasione per rientrare nella corsa al podio. Attualmente a cinque punti di distacco dai primi tre, una vittoria in questa tappa cambierebbe notevolmente la situazione. 

"È un po' dura perché siamo un po' indietro rispetto al ritmo", ha detto Meilhat. "Stiamo facendo progressi, ma anche i nostri avversari. È un po' difficile perché sembra che stiamo giocando con armi diverse rispetto agli altri... Dobbiamo tenere la testa bassa e concentrarci sui nostri obiettivi. Essere qui, far parte di questa avventura pazzesca, è già qualcosa e stiamo facendo davvero bene. Inoltre, siamo vivi, non siamo lontani dagli altri e ci sono 10 punti in palio in questa tappa!".

Risultati della Newport In-port race 
1. Team Malizia Team Malizia 
2. 11th Hour Racing Team 
3. Team Holcim-PRB 
4. Biotherm (ancora in avvicinamento al cancello di partenza) 
5. GUYOT environnement - Team Europe - non partito

Le classifiche delle In Port Race Series e della regata overall sono disponibili qui



22/05/2023 00:52:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Jacque Vabre: in Class 40 vince uno splendido Ambrogio Beccaria

Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese

Il J24 Vivapapà domina ad Agropoli la XII edizione di Vela d’Autunno

La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020

Secondo week end per il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità

Beccaria/Bona: sulla scia di Giovanni Soldini

Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40

Vellutata di broccoli e patate dolci con pomodori secchi e yogurt all'aglio

Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura

Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show

Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale

Alinghi Red Bull Racing pronto a regatare a Jeddah

"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager

Andrea Fornaro: memorie di una fantastica Jacques Vabre

Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio

Napoli: "Navigare" chiude con un bilancio positivo, +200% di visitatori

Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci