domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

SWAN

Spettacolo Swan a Porto Cervo

spettacolo swan porto cervo
redazione

Primo giorno di regata per The Nations Trophy – Swan One Design, regata organizzata dallo YCCS, in associazione con ClubSwan Racing riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor; i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36, con 29 imbarcazioni complessivamente schierate. Come indicato nello skippers briefing del mattino, il Comitato di Regata ha dato il via a tre prove a bastone per ciascuna classe con vento da sudest che, dagli 8 nodi iniziali, è salito fino a 14 stendendosi nel campo di regata sulle acque antistanti Porto Cervo.



Tutte le classi hanno dato vita a partenze tirate, giri di boa e duelli ravvicinati, capovolgimenti di posizione e arrivi, talvolta, al photofinish. 

Tra i ClubSwan 36 netta superiorità per G Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio con Michele Paoletti alla tattica, che si è affermato con due primi e un secondo posto. Segue in classifica generale provvisoria Fra Martina dei fratelli Pavesio, con due solidi terzi e un quarto posto, frutto di accorte scelte tattiche di Rufo Bressani. Terza posizione al termine della prima giornata per Cuordileone di Edoardo Ferragamo.

 

Michele Paoletti, tattico su G Spot: “Abbiamo avuto una giornata solida, con due primi e un secondo posto. Nella prima prova eravamo secondi ma chi era al comando ha fatto un errore di cui abbiamo approfittato. In queste condizioni la barca è molto veloce, abbiamo fatto tre ottime partenze, l’equipaggio ha girato come un orologio, siamo un gruppo che naviga assieme da tanti anni e affronta ogni regata come se fosse sempre la prima”. 

 

Nella classe ClubSwan 42 la classifica è invece molto più corta, con lo yacht spagnolo Pez de Abril di Jose- Maria Meseguer al comando per soli due punti sull’inseguitore, Selene Alifax di Massimo De Campo. Entrambi hanno registrato parziali consistenti, mai sotto il quarto posto, ma nessun primo. Particolare la giornata di Mela di Andrea Rossi, terza in classifica generale a tre punti dal vertice con due primi posti conquistati in maniera netta, ma gravata da un ritiro nella prima prova. Stessi punti, 11, anche per Canopo quarto classificato.



Enrico Zennaro, tattico su Mela: “Abbiamo avuto giornata con ombre e luci particolarmente marcate. Nella prima prova abbiamo dovuto ritirarci a causa di una piccola collisione con Canopo della quale mi scuso con loro e con il mio team. Nessuno si è fatto male e questa è la cosa più importante. Siamo stati bravi a reagire e abbiamo inanellato due vittorie consecutive, per le quali desidero ringraziare l’equipaggio, unito e perfetto nelle manovre, ma soprattutto gli armatori che hanno saputo mettermi subito a mio agio dopo un evento del genere, che non mi era mai accaduto prima”.

La classe più numerosa, la ClubSwan 50, ha visto l’affermazione di Hatari di Marcus Brennecke che grazie a due vittorie, nella prima e nella terza prova, si porta in testa alla classifica provvisoria seppur con due soli punti di vantaggio su Cuordileone di Leonardo Ferragamo e Ulika di Andrea Masi. Cuordileone è secondo in virtù della vittoria nella seconda prova di giornata.

 

Marcus Wieser, tattico su Hatari: “Oggi è andata molto bene per noi, ci siamo assicurati due primi posti nella prima e terza prova. Nella seconda invece abbiamo avuto una leggera battuta d'arresto in partenza, che ha reso difficile recuperare bene. Nell’insieme è stata un’eccellente giornata in mare nonostante le condizioni inusuali sul campo di regata, con la foschia che influiva sulla visibilità, ma nel complesso siamo riusciti a navigare con successo. Il campo era posizionato correttamente con una bella brezza, credo che tutti i concorrenti abbiano apprezzato la regata di oggi”.

 

Oggi le regate riprendono come da programma alle ore 12,00 con previsioni di vento leggero dai quadranti orientali in attesa dell’ingresso del Maestrale previsto per il tardo pomeriggio. ph. Max Ranchi

 

 


22/06/2023 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci