giovedí, 18 settembre 2025

SWAN

Porto Cervo: parte The Nations League – Swan One Design Worlds

porto cervo parte the nations league 8211 swan one design worlds
redazione

The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing, prenderà il via domani 18 giugno, con il primo segnale di avviso per le regate previsto alle ore 12,00. L’evento si concluderà sabato 21 giugno, ultimo giorno di regata a cui farà seguito la premiazione in piazza Azzurra. 

Si tratta della seconda tappa stagionale del circuito The Nations League 2025, riservato alle barche One Design di Nautor Swan. Sono iscritti 35 concorrenti suddivisi tra le quattro classi presenti: dodici ClubSwan 50, sette ClubSwan 42, nove ClubSwan 36 e sette nella nuova classe ClubSwan 28, che ha fatto il suo debutto ufficiale l’anno scorso proprio a Porto Cervo, in occasione della Rolex Swan Cup. Oggi si è svolta per tutte le classi la Practice race, seguita dallo Skipper’s briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, mentre il 20 giugno è in programma l’Owners’ dinner presso lo YCCS. Ogni giorno verranno premiati i migliori equipaggi di giornata ed è previsto un rinfresco dopo la regata. 

Tornano a Porto Cervo per difendere i rispettivi titoli i campioni in carica Mamao per la classe ClubSwan 36 e Nadir tra i ClubSwan 42. Per i ClubSwan 28 sarà il primo titolo Gold Cup a venir assegnato mentre la classe ClubSwan 50 si affronterà per la conquista del titolo di Campione Mondiale.

Tra i sette ClubSwan 28 presenti al loro primo Campionato iridato troviamo un concorrente dal Giappone, Swing di Keisuke Suzuki con alla tattica l’australiano Will Ryan, due volte medaglia olimpica e cinque volte campione mondiale sulla deriva 470. Torna a Porto Cervo Marcello, del socio YCCS Philippe Ligot, già vincitore in occasione del debutto della classe, attualmente a pari punti con Anya Race di Giulio Gatti con Enrico Zennaro alla tattica. L’esperto timoniere italiano Lorenzo Bortolotti, una partecipazione all’America’s Cup e cinque all’Admiral’s Cup, un habituée del campo di regata di Porto Cervo sarà l’armatore timoniere di Black Swan, a bordo con lui Dede De Luca, Branko Brcin e Flavio Grassi. 


Il ClubSwan 36 Mamao del brasiliano Haakon Lorentzen, campione in carica, dovrà vedersela con altri otto concorrenti tra cui G Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio con Michele Paoletti alla tattica e Fra Martina dei fratelli Pavesio con il tattico ‘Rufo’ Bressani.

Tra i sette ClubSwan 42 presenti all'evento, oltre a Nadir dello spagnolo Pedro Vaquer Comas troviamo tra gli altri Pez de Abril di Jose María Meseguer, Long Echo di Barry Sampson e gli italiani Selene Alifax, Canopo e Koirè-Spirit of Nerina.

La classe regina dei ClubSwan 50 vede schierati dodici yacht, tra i quali: Cuordileone, già iridato nel 2023, del socio YCCS Leonardo Ferragamo, con lui in equipaggio anche Federico Michetti, Head of Sport Activities di Nautor Swan, Daniele Cassinari e ‘Ciccio’ Celon; il vicecampione mondiale in carica, Moonlight di Graeme Peterson, con Hamish Pepper, Chris Hosking ed Emily Nagel; Hatari del socio YCCS Marcus Brennecke, vincitore della Rolex Swan Cup 2024, che schiera in equipaggio Michele Ivaldi alla tattica, Federica Salvà, Ross Halcrow, Dirk De Ridder e Marcus Wieser; Earlybird di Hendrik Brandis con Manu Weiller alla tattica, ‘Pigi’ De Felice ed Elliot Willis; Lady Ghada delll’armatrice timoniera Ghada Barsoum che quest’anno è passata dal ClubSwan 36 al ClubSwan 50, a bordo con lei ci saranno Diogo Cayolla alla tattica, Pietro Sibello alla randa e Andrea Visintini come navigatore.


Le previsioni meteo indicano per domani 18 giugno, vento dal quadrante settentrionale di circa 14-16 nodi, mentre per venerdì e sabato è previsto l'ingresso di un Maestrale moderato. Tutte le classi disputeranno un massimo di otto prove nel corso dell’intera manifestazione ad eccezione dei ClubSwan 28 che potranno svolgere un limite di dieci prove.


17/06/2025 19:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci