Si fa sempre più serrata alla Roma per 2 la lotta per conquistare il primato e passare per primi a Lipari tra Nuova e Libertine. Nuova, OT 40 di Sergio Mazzoli e Andrea Donato ha dovuto, nelle ultime miglia, cedere il passo a Libertine, Comet 45S di Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi dopo un lungo match race che, si suppone, continuerà almeno fino a Lipari.
Diciamo che entrambi sono in testa, perché tutto potrebbe essere ribaltato in pochi minuti. Al terzo posto, invece, Triple9 di Andrea Gancia e Sito Aviles, i quali devono ora guardarsi dai ritorni prepotenti di Amapola II, Sun Odissey 49 di Gherardo e Mattia Maviglia, e di Uma Fast, SunFast 3200 di Francesco Mengucci e Stefano Greco.
A nord, “nell’altra regata”, ovvero la Roma-Giraglia, gli equipaggi hanno passato ieri sera la Giraglia e si stanno velocemente dirigendo verso Riva di Traiano. Alla Giraglia è passato per primo Loli Fast, SunFast 3600 di Davide Paioletti e Giovanni Bonzio, alle 20:52, seguito da Guardamago II, Italia Yacht 11.98 di Massimo Romeo Piparo alle 21:04 (in equipaggio) e da Palinuro, J99 di Gianluca Lamaro (in equipaggio) alle 21:06.
La discesa verso Riva di Traiano sta raccontando però tutta un’altra storia, con le scelte tattiche dei partecipanti che si rivelano decisive. L’Elba è stata lasciata da tutti a sinistra ma poi, su Pianosa e Montecristo le flotta si è divisa ed ancora si sta dividendo.
All 17:30 al comando c’è Palinuro, seguito da Guardamago II e da Cygnus, First 36.7 della Marina Militare con a bordo i “ministi” Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi. Ma qui la situazione è talmente variabile che in queste ultime 60 miglia può accadere di tutto.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco