sabato, 8 novembre 2025

CLASS 40

Partirà con la "Garmin Roma per 2" il Trofeo Mediterraneo Class 40

partir 224 con la quot garmin roma per quot il trofeo mediterraneo class
redazione

La Class 40 ha annunciato di aver istituito nel 2022 il “Trofeo Mediterraneo Class 40”, che vedrà per la prima volta i velisti di questa classe sfidarsi in Mediterraneo in tutte le più belle regate che si disputano nelle nostre acque, dal Tirreno, allo Ionio, all’Adriatico.
Non si poteva che iniziare, ovviamente, dalla Garmin Roma per 2, regata di grande altura che tradizionalmente apre la stagione italiana ed internazionale.
Il Trofeo partirà quindi dal Porto Turistico di Riva di Traiano, a Civitavecchia, probabilmente il 9 aprile p.v. (data ancora in attesa di conferma da FIV) per proseguire con la Corsica Med in maggio,  la Au Large de Saint Tropez (in solitario),  la Giraglia Rolex Cup (in equipaggio) e la Duo Max (in doppio) in giugno,  la Palermo–Montecarlo (in equipaggio) ad agosto, la neonata Round Italy (in equipaggio) a settembre, per concludersi in ottobre con la Middle Sea Race (in equipaggio).

“Siamo veramente felici di questa iniziativa dei vertici della Class 40 -  commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – che apre nuovi orizzonti all’altura in Mediterraneo e farà il bene di tutto il movimento velico. I contatti con la classe erano iniziati da tempo e la loro decisione di iniziare con la Roma per 2 onora noi e la città di Civitavecchia. Inizieremo da subito a lavorare per questa regata che si integra perfettamente con la nostra Roma per 2. Sarà una grande occasione di crescita per tutti i velisti che scenderanno in acqua ad aprile, specialmente per chi gareggerà in doppio, perché avrà un metro di confronto importante. La Garmin Roma per 2 crescerà con i Class 40 ma non verrà affatto stravolta, continuando a prevedere anche la partecipazione in solitario e in equipaggio. Tutte le specifiche della regata varranno date, in accordo con la Class 40, in occasione della conferenza stampa di presentazione che, come oramai prassi, si svolgerà ad inizio del nuovo anno”.

ph. James Robinson Taylor


08/10/2021 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci