La Class 40 ha annunciato di aver istituito nel 2022 il “Trofeo Mediterraneo Class 40”, che vedrà per la prima volta i velisti di questa classe sfidarsi in Mediterraneo in tutte le più belle regate che si disputano nelle nostre acque, dal Tirreno, allo Ionio, all’Adriatico.
Non si poteva che iniziare, ovviamente, dalla Garmin Roma per 2, regata di grande altura che tradizionalmente apre la stagione italiana ed internazionale.
Il Trofeo partirà quindi dal Porto Turistico di Riva di Traiano, a Civitavecchia, probabilmente il 9 aprile p.v. (data ancora in attesa di conferma da FIV) per proseguire con la Corsica Med in maggio, la Au Large de Saint Tropez (in solitario), la Giraglia Rolex Cup (in equipaggio) e la Duo Max (in doppio) in giugno, la Palermo–Montecarlo (in equipaggio) ad agosto, la neonata Round Italy (in equipaggio) a settembre, per concludersi in ottobre con la Middle Sea Race (in equipaggio).
“Siamo veramente felici di questa iniziativa dei vertici della Class 40 - commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – che apre nuovi orizzonti all’altura in Mediterraneo e farà il bene di tutto il movimento velico. I contatti con la classe erano iniziati da tempo e la loro decisione di iniziare con la Roma per 2 onora noi e la città di Civitavecchia. Inizieremo da subito a lavorare per questa regata che si integra perfettamente con la nostra Roma per 2. Sarà una grande occasione di crescita per tutti i velisti che scenderanno in acqua ad aprile, specialmente per chi gareggerà in doppio, perché avrà un metro di confronto importante. La Garmin Roma per 2 crescerà con i Class 40 ma non verrà affatto stravolta, continuando a prevedere anche la partecipazione in solitario e in equipaggio. Tutte le specifiche della regata varranno date, in accordo con la Class 40, in occasione della conferenza stampa di presentazione che, come oramai prassi, si svolgerà ad inizio del nuovo anno”.
ph. James Robinson Taylor
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"