Meteo non certo generosa con gli equipaggi della Roma Giraglia che, nella serata di ieri dopo le 19:30, hanno dovuto fare i conti con una forte perturbazione che ha colpito in particolare Excalibur, X35 di Fabrizio Gagliardi, e Costellation, Solaris 36 di Fabrizio Caprioli. Excalibur, con considerevoli danni alle vele, ha invertito immediatamente la rotta rientrando a Riva di Traiano, mentre Costellation si è diretto verso la più vicina Porto Santo Stefano per scaricare un membro dell’equipaggio infortunato. Il resto della flotta, sfiorato anch’esso dal groppo, ha proseguito la sua corsa verso la Giraglia ed ora, a poche miglia da Capo Corso, con una meteo sempre pesante ed un vento contrario, la classifica registra in testa Palinuro, J99 di Gianluca Lamaro, seguito da Loli Fast di Davide Paioletti (in doppio) con Guardamago, Italia Yacht di Massimo Romeo Piparo, in terza posizione.
Per quanto riguarda la Roma, invece, il tempo è stato più clemente. Unica nota, una rete irregolare presa in pieno da Uma Fast, Sun Fast 3200 di Francesco Mengucci. Un po' di tempo perso per liberare la chiglia e poi di nuovo verso sud. Al passaggio di Ventotene si è presentata per prima Nuova, I.O.R. OT 40 di Andrea Donato e Sergio Mazzoli (13:50) seguita da Libertine, Comet 45S con a bordo Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi (15:32) e da Triple9 Il prototipo di Andrea Gancia e Sito Aviles (17:00). Con queste posizioni di testa invariate la flotta si dirige verso Lipari.
E’ stata una giornata complessa ma allo stesso tempo rivelatrice per i tre Challenger impegnati nei Round Robin della PRADA Cup per le difficili condizioni di vento leggero che hanno costretto spesso gli AC75 a scendere dai foil
Ma nonostante le apparenze la barca si è comportata bene. Contro Ineos annullata una prima regata che Luna Rossa stava conducendo e contro American Magic è stata una regata al buio per il mancato funzionamento del Racing Software
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
la giuria ha decretato i vincitori, premiati con il “celebre” Pandino di cartapesta che il WWF consegna ai suoi partner e testimoni più attenti alle tematiche ambientali e la pubblicazione delle foto sulla rivista Panda digitale
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce