venerdí, 28 novembre 2025

M32

A Riva del Garda di scena il mondiale dei catamarani M32

riva del garda di scena il mondiale dei catamarani m32
redazione

Velocità, tecnologia, spettacolarità: queste caratteristiche saranno di scena a Riva del Garda nell’ultima settimana di agosto per i mondiali M32, i catamarani di 32 piedi, non foil “volanti”, ma con terrazze, che stanno già animando il porticciolo e l’area antistante la Fraglia Vela Riva, impegnata nell’organizzazione dell’evento iridato dal 24 al 30 agosto. La manifestazione è suddivisa in due momenti: i pre-worlds il 24 e 25 agosto, il 26 stazze con misurazioni e dal 27 al 30 agosto regate con 19 prove totali massimo.

 

Sono dodici i multiscafi iscritti che si distinguono per le alte prestazioni raggiungibili sia dai professionisti, che dai dilettanti: a Riva sarà una settimana di grande vela spettacolo: il mondiale rappresenta l’evento finale del circuito europeo, che si è disputato tra Olanda, Svezia e Italia in cinque eventi.  La barca, progettata dagli svedesi Göran Marström e Kåre Ljung, raggiunge velocità superiori ai 40 Km orari e si distingue per avere ampie terrazze oltre i due scafi e mantiene una certa semplicità di conduzione con un’alta efficienza. Quattro team sono statunitensi, gli altri provengono da Australia, Svezia, Olanda, Gran Bretagna, Svizzera: un appuntamento internazionale che riporta la grande vela a Riva del Garda e alla Fraglia Vela Riva in particolare, dopo la pausa agosto. A bordo dello scafo “USA 7" Adam Minoprio,il più giovane timoniere della storia a vincere il World Match racing Tour nel 2009, battendo in finale iIr Ben Ainslie (4 ori e 1 argento olimpici); Minoprio avrà come avversario principale su “GBR 8” Ian Williams l’altro campione del mondo per ben 5 volte ha vinto lo stesso "World Match racing Tour”, ma anche dagli altri team non mancano avversari preparati, come quello francese con a bordo il navigatore oceanico Xavier Revil, a bordo con Spindrift racing al Bol d’or Mirabaud e al Trofeo Jules Verne; un livello di velisti che sicuramente assicurerà un mondiale combattuto in tutte le velocissime 19 prove in programma. 

 

Come sempre sarà possibile ammirare i catamarani nel porticciolo della Fraglia Vela Riva e in regata direttamente dalle sponde est ed ovest del Garda Trentino, stadio naturale della vela, che permette di ammirare dall’alto dei sentieri che costeggiano il lago sia le regate, che un panorama mozzafiato. PH: Fabio Taccola

 

 


22/08/2019 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci