Scavalcato il fine settimana, è andata in archivio un'altra frazione del campionato zonale della classe Laser che, anche nelle Marche (così come a livello globale), si conferma la classe più numerosa. E infatti anche la regata dello scorso weekend, organizzata dal Club Vela Portocivitanova in collaborazione con il Comitato X Zona (FIV Marche), ha fatto registrare un record di adesioni, ben 59 velisti sulla linea di partenza (15 Laser Standard, 27 Laser Radial, 17 Laser 4.7).
L'anticiclone africano, responsabile del gran caldo e del vento leggero e instabile sul campo di regata, ha reso difficile la gestione della gara dal punto di vista tattico, una situazione che ha premiato i concorrenti più esperti. Fra i Radial, a imporsi è stato il decano bianco-blu, Alessio Marinelli, vincendo entrambe le prove, davanti a un ottimo Nicolas Privitera (CV Portocivitanova), miglior Under 19, e Sofia Paradisi (CN Sambenedettese) che ha vinto la classifica femminile, in cui hanno brillato anche altre due ragazze civitanovesi, Alina Iuorio e Maria Giulia Cicchinè, rispettivamente 4^ e 6^ overall. Così gli altri Radial civitanovesi: 9. Emanuele Nasini, 10. Flavio Caterbetti, 16. Tommaso Pigliacampo, 23. Claudia Belletti.
Nei 4.7, il migliore degli atleti di casa è stato Filippo Vignola, che ha guadagnato il terzo gradino del podio, preceduto da Zaccaria Ippoliti (LNI Ancona), vincitore della tappa, e Swami Sciarra (CN. Sambenedettese), 2^ assoluta e 1^ femminile. Per i bianco-blu, da segnalare anche i risultati di Andrej Casaccia e Cecilia Belletti, rispettivamente vincitori Under 16 maschile e femminile e buoni quarto e quinta della overall.
Grande battaglia con le deboli brezze del Medio Adriatico anche per gli Standard, in cui Edoardo Libri, originario di Ancona ma ora in forze al Club Vela Portocivitanova, ha chiuso al 3° posto. Quattro punti lo hanno separato dalla vittoria finale, ottenuta da Rodolfo Silvestrini (LNI Porto S. Giorgio), con Matteo Terenzi (CN Sambenedettese) secondo a pari punti. Un’altra medaglia, nel raggruppamento Standard, è andata a Daniele Regolo, esperto portacolori del Club Vela Portocivitanova, 7° assoluto e primo Over 35.
Grazie a questa regata, alcuni giovani velisti hanno ottenuto la qualificazione al Campionato Italiano Laser Juniores (Salerno 10-13 settembre): per il sodalizio di Civitanova Marche sono Maria Giulia Cicchinè, Nicolas Privitera e Tommaso Pigliacampo fra i Radial U19; Filippo Vignola, Desia Di Domenico, Andrej Casaccia e Cecilia Belletti nei 4.7 Under 16.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose