Quarto giorno per l'Europeo di vela olimpica delle due classi singolo Laser Standard maschile e Laser Radial femminile a Danzica in Polonia, per la prima volta le flotte hanno regatato divise in categoria Gold (il primo 50% dopo le qualifiche, con la maggior parte dei velisti azzurri) e Silver.
Nel Laser Standard maschile (126 concorrenti, tra cui 10 timonieri azzurri) migliora ancora la classifica di Alessio Spadoni (CC Aniene) anche se con due prove a corrente alternata: 6-25. Anche Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) (2-24 di giornata) migliora la classifica ed è 10, come Nicolò Villa (CV Tivano) (48-9) che è 17°. 40° Gianmarco Planchestainer (Fiamme Gialle) (29-55), 50° Marco Gallo (Fiamme Gialle) (46-39), 60° Dimitri Peroni.
Gli azzurri in flotta Silver: 1° Giacomo Musone; 9° Filippo Guerra; 54° Edoardo Libri; 59° Claudio Natale.
Il tecnico Laser maschile Giorgio Poggi ha commentato così la giornata: "Ancora vento leggero e regate difficili, con salti e buchi, non era semplice ma i ragazzi sono andati bene in generale, nella prima Giovanni e Alessio, nella seconda Nicolò, è ancora lunga, questo era il primo giorno delle finali, ci sono ancora quattro prove, domani ancora vento leggero, sarà un terno al lotto, serve concentrazione.
Nel Laser Radial femminile (107 al via e 8 azzurre) una sola regata nonostante la lunga attesa in mare, e seconda prova annullata. Tre timoniere azzurre nelle zone alte della classifica: Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) (25 di giornata) è al 12° posto in generale (10° per nazione), Joyce Floridia (Fiamme Gialle) (11) la segue al 13° posto, quindi Chiara Benini Floriani (ottimo 5 di giornata) è al 15°. Considerando che è il primo giorno delle finali si tratta di ottimi risultati. In Gold è al 31° posto della generale Matilda Talluri (CN Livorno) (34 di giornata), mentre Carolina Albano (Fiamme Gialle) è al 34° (53).
Le azzurre nella flotta Silver: al 2° Federica Cattarozzi (10), 5° Francesca Frazza (16), 13° Valentina Balbi.
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”