domenica, 23 novembre 2025

LASER

L'Europeo Laser Masters 2021 entra nel calendario del Circolo Vela Gargnano

europeo laser masters 2021 entra nel calendario del circolo vela gargnano
redazione

Il Campionato Europeo Laser Masters 2021 entra nel calendario del Circolo Vela Gargnano. Le date vanno dal 23 al 29 luglio. In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile. La classe Internazionale annuncia una partecipazione di oltre 300 singolisti, numeri che dovrebbero collocare questo eventi tra i più affollati per la riva lombarda del Garda. I Master sul lago vantano grandi tradizioni. Nel 2020 Beppe Cavalli ha vinto la tappa svizzera (al laghetto di St. Moritz) del Circuito Euro Cup nel gruppo dei Gran Master, regate dove è andato molto bene anche l'altro bresciano Roberto Dini. C'è poi il titolo nazionale (a Mondello-Palermo) conquistato dal pesarese Pietro Corbucci, atleta tesserato per la Canottieri Garda di Salò, lo stesso tricolore dove Roberto Bini è giunto secondo tra i Grand Master (55-65 anni) per i colori del Vela Club di Campione. A Gargnano si lavora per questa manifestazione ma anche a tutto il Calendario 2021, che dovrà comunque fare i conti ancora con il Covid. Date quasi certe per la 71°Centomiglia che si presenterà nel week end del 4-5 settembre. Confermata è la formula con più percorsi, quello tradizionale a tutto lago (con qualche possibile modifica), la Cento Foil, per le barche volanti di Moth e Persico69F, la Centox2 che tanto successo ha riscosso l'anno scorso. La Cento People avrà i progetti di vela terapia e del sociale, la conferme delle barche di Hyak Onlus, Eos la vela per tutti, quasi certamente Homerus, la vela autonoma per non vedenti. Il Club gargnanese riserverà grande attenzione alle Scuole Veliche, il progetto rinnovato di “Ritrova la Bussola” di Federvela che tanto successo ha avuto. Grazie anche al coinvolgimento del Consorzio degli operatori turistici GardaLombardia, Fondazione Asm Brescia, la promozione dell'imagine lacustre da parte di Visit Brescia-Brescia Tourism. In proposito sui Social di mezzo Mondo sta ottenendo tante visualizzazioni il Video con Vela, Canottaggio, Kite e Surf, e l'head line: "Il Lago più bello del Mondo". Questo è il link al video, diffuso tramite la piattaforma di Face Book:https://www.facebook.com/522532187824673/videos/699715877527452. Si tratta di un “Head line” che nel 2021 vedrà coinvolti tutti gli amici del lago. Normative anti Covid permettendo (come già sottolineato) il Calendario del Cv Gargnano si dovrebbe aprire con la Winter Cup di Febbraio. Tappe il 14 e il 28 febbraio, la presenza dei Dolphin e dei vari cabinati della stazza internazionale Orc, mentre il Trofeo Roberto Bianchi si correrà il 14 marzo. Sempre a Gargnano arriverà (da Bardolino), la Middle Lake Race, sfida long distance ideata dal consigliere della XIV Zona, Ruggero Pozzani del Centro Nautico di Bardolino, il tutto in due tappe, il 27 e 28 marzo sulla rotta Sud-Nord-Sud. Dall'1 al 3 aprile ci saranno i giovani del doppio Rs Feva con il 4° Trofeo Centrale del latte di Brescia. Poi il resto delle regate con Monotipi, il Campionato Italiano Dolphin dal 10 al 13 giugno; la flotta dei Laser con i Master di tutta Europa, le barche volanti del Persico69F, Gorla e Centomiglia con il suo nuovo logo caratterizzato dal numero 71. Tante sono infatti le edizioni del Grande giro del lago del mese di settembre. Tutte le regate si correranno sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, il patrocinio, nel 2020, per la Centomiglia e la Revolution Cup del piccolo scafo volante del Persico69F.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


23/01/2021 22:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci