Sono centodue i timonieri iscritti Campionato italiano Laser Master di Palermo in programma da domani e sino a domenica 4 ottobre. Un evento che porta nel golfo di Mondello atleti provenienti da diverse zone d'Italia ma anche dall'estero. Ad organizzare l'edizione 2020 del Campionato italiano, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, sono il Club Canottieri Roggero di Lauria e il Circolo della Vela Sicilia.
Nella cornice delle acque del golfo di Mondello da venerdì 2 a domenica 4 ottobre regateranno i master della classe Laser. Le attività saranno svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione. Obbligo di mascherina a terra, rispetto del distanziamento sociale e cura agli spazi comuni.
Si parte oggi con la cerimonia inaugurale, alle 17.30 l'onore alla bandiera presso la terrazza della sede nautica del Club Canottieri Roggero di Lauria. Da domani a domenica 4 ottobre le regate nel golfo di Mondello richiameranno l'attenzione di sportivi e appassionati.
“Nonostante i timori legati all'emergenza sanitaria, abbiamo raccolto un numero di iscrizioni che supera le passate edizioni – afferma Giuseppe Minà del Club Canottieri Roggero di Lauria, responsabile dell'organizzazione del Campionato Italiano Laser Master -. Un dato che ci riempie di soddisfazione ma anche responsabilità. Abbiamo attivato tutte le procedure per fare sì che le regate possano svolgersi nel pieno rispetto delle norme anticovid. È stata allestita un'area destinata ai timonieri e agli staff. Centinaia gli ingressi che saranno rigorosamente monitorati. Oltre all'assistenza in acqua che sarà garantita da oltre una decina di gommoni. Riportare lo sport nazionale a Mondello in era Covid è una sfida che abbiamo raccolto perché dallo Sport arrivi un segnale forte”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia