Si chiama Winter Challenge Cup-Trofeo Paola ed è la regata aperta agli specialisti delle classi Laser (Standard, Radial e 4.7) che la Fraglia Vela Riva terrà a battesimo il prossimo dicembre con l'obiettivo di farla diventare un classico della stagione invernale.
Collocata tra il 6 e l'8 dicembre, la regata è dedicata a una delle socie storiche del sodalizio gardesano, del quale fu consigliere attivo al punto da vedersi intitolata già da diversi anni una regata zonale.
"Vuoi per lo status olimpico, vuoi per la sua diffusione capillare, il Laser è senza dubbio una delle derive più utilizzate a livello mondiale. E' proprio attingendo da un bacino di utenza così vasto che speriamo di registrare un'importante partecipazione alla Winter Challenge Cup - spiega Alfredo Vivaldelli, presidente della Fraglia Vela Riva - Anche la scelta di regatare nel periodo invernale è stata presa con l'obiettivo di garantire all'evento massima visibilità in un momento della stagione piuttosto scarico di eventi importanti: potrebbe proprio essere questa una delle chiavi di volta in grado di dare un boost importante all'appuntamento".
A riprova dell'interesse che la Winter Challenge Cup-Trofeo Paola potrebbe riscuotere tra gli specialisti della classe Laser va sottolineato come la manifestazione abbia subito trovato il supporto di Negri Nautica, vero punto di riferimento per quanti hanno scelto di navigare tra le boe di quella che è considerata la classe olimpica per eccellenza.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)