venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

LASER

Salerno: giornata difficile all'Italiano giovanile Laser

salerno giornata difficile all italiano giovanile laser
redazione

Una lunga giornata di mare, sole, vento incostante che va e viene, numerose partenze e regate per le quattro batterie delle due flotte Laser 4.7 Under 16 e Laser Radial Under 19 a Salerno. Nella serata, come anticipato dalle previsioni meteo, si è scatenato un temporale arrivato dal mare: questa perturbazione ha influito sulle condizioni del giorno, impedendo al consueto vento termico di stendersi regolare.

 

Il Comitato di Regata è riuscito a far svolgere una prova a tutte le flotte intorno alle 13, con un vento leggero da Ovest di 6-7 nodi, andato poi calando. Per le successive partenze c'è stata una lunga attesa fino alle 16, quando sul golfo di Salerno si è steso un vento da Nord-Nord Ovest di 8.9 nodi, che ha consentito lo svolgimento di altre prove, due per alcune flotte e una per altre. La classifica generale risente del mancato completamento dello stesso numero di regate da parte di tutti i concorrenti.

 

La classifica della categoria più giovane, il Laser 4.7, dopo la seconda giornata e con due prove completate, vede in testa il campione europeo Under 16 Domenico Lamante (LNI Pescara) con due primi di manche, davanti alla prima femminile Giorgia Bonalana (Fraglia Vela Riva) (1-3) e a Davide Chemasi (Fraglia Vela Malcesine) (4-2). La classifica è comunque ancora molto corta con distacchi minimi: tra il primo e l'undicesimo ci sono una decina di punti e con due giorni di regate tutto puo' ancora accadere.

 

Nella classe Under 19 del Laser Radial le prove completate sono in totale tre. In testa si è portato il marchigiano Marco Gambelli (CV Torrette) protagonista di una grande giornata (3-1 che si somma al 4 della prova di ieri). Al secondo posto è comunque molto vicino Nicolò Nordera (RYCC Savoia) (2-1-6), staccato di 1 solo punto, mentre al terzo a 7 punti dal vertice c'è Claudio De Fontes (CC Roggero di Lauria) (7-7-1). La prima femminile è Sofia Paradisi (CN Sanbenedettese), al 6° in generale (1-8-11), , insidiata da Carlotta Rizzardi (CV Torbole) (12-2-7) e dalla più positiva di giornata Sofia Arseni (CV Roma) (14-4-3).


11/09/2020 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci