lunedí, 21 luglio 2025

ESTE 24

Prende il via venerdì a Formia il Campionato Italiano Este 24

prende il via venerd 236 formia il campionato italiano este
redazione

La Classe Este 24 è pronta a tornare in acqua per la 31a Edizione del Campionato Italiano, un edizione che vedrà la flotta raggiungere Formia presso il Circolo Nautico Caposele, eccellenza nell’organizzazione di regate di altissimo livello con un’esperienze decennale, ed un campo di regata tra i più ambiti del panorama velico nazionale ed internazionale. 

Enrico de Crescenzo, armatore-timoniere di Draghetto, Campione Italiano in carica, dovrà vedersela come al solito con una flotta agguerrita, che si preannuncia battagliera come sempre, tra armatori di lunga data e nuovi innesti che danno sempre una spinta a far bene da parte di tutta la flotta. Il Campione in carica ci parla della nuova sfida: “Siamo pronti per questa nuova avventura e per quanto mi riguarda sono molto contento di regatare nel Golfo di Gaeta. Posto meraviglioso in mare e a terra. Il Circolo Caposele ci ha spalancato le porte con la massima ospitalità ed efficienza. Il Team vede sempre Luca Tubaro alla randa-tattica, Matteo Morellina alle scotte e a prua e albero Matteo Cecconi e Gabriele Recanatini” 

Il campo di regata di Formia è sicuramente uno dei più tecnici delle tappe del Circuito Nazionale Este24, posizionato nel golfo di Gaeta alla fine della famosa spiaggia di Vindico, noto spot di windsurf e surf. 

Paolo Brinati, Segretario della Classe Este 24 : “La flotta darà spettacolo, nulla è scontato come sempre, qui a Caposele il campo di regata è molto tecnico, saranno presenti le ultime due barche NUOVE varate e stazzate: Kaster e Blade ; veterani imbattibili come Marco Flemma insieme al nipote Lorenzo Rossi ed a Marco Balbi; Marco Brinati con Federico Chiattelli e Stefano Torroni; Roberto Ugolini con tutta la truppa della Poderosa 2.0; il nostro consigliere nonché fornitore ufficiale degli alberi (Tibermast) Fabio Matteucci con la sua Picchia e molti altri veterani; come sempre lo spirito di questa classe alla fine renderà tutto agonisticamente eccitante in mare e divertente a terra.” 

Antonio Cianciaruso, Direttore Sportivo Circolo Nautico Caposele: “ Siamo felici ed entusiasti di ospitare finalmente questa Classe che da tanto tempo ci appassiona. Abbiamo cercato di mettere in piedi una organizzazione di ottimo livello grazie anche al supporto dei Circoli del Golfo che collaborano con noi nella gestione dei grandi eventi ed in particolare lo Yacht Club Gaeta e la Lega Navale Formia. Ci aspettiamo un weekend ricco di emozioni grazie alle condizioni meteomarine che fanno del nostro Golfo uno Stadio del Vento eccezionale. La città di Formia ed il Golfo in generale vi attendono” 

Alessandro M. Rinaldi, Presidente Classe Este24: “Questa Classe è davvero contagiosa! Dopo 30 anni di campionati italiani e migliaia di regate tra invernali e circuiti nazionali, l’entusiasmo è sempre lì, pronto a coinvolgere sia i giovani che i velisti più esperti. Siamo felici di accogliere nuovi equipaggi e nuove barche a questo 31° Italiano, dove la lotta per il podio sarà accesa tra almeno 7/8 squadre. Buon vento a tutti!” 

Il primo start del campionato verrà dato, venerdì 6 giugno alle 12.30 

 


03/06/2025 14:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci