martedí, 21 ottobre 2025

ESTE 24

Prende il via venerdì a Formia il Campionato Italiano Este 24

prende il via venerd 236 formia il campionato italiano este
redazione

La Classe Este 24 è pronta a tornare in acqua per la 31a Edizione del Campionato Italiano, un edizione che vedrà la flotta raggiungere Formia presso il Circolo Nautico Caposele, eccellenza nell’organizzazione di regate di altissimo livello con un’esperienze decennale, ed un campo di regata tra i più ambiti del panorama velico nazionale ed internazionale. 

Enrico de Crescenzo, armatore-timoniere di Draghetto, Campione Italiano in carica, dovrà vedersela come al solito con una flotta agguerrita, che si preannuncia battagliera come sempre, tra armatori di lunga data e nuovi innesti che danno sempre una spinta a far bene da parte di tutta la flotta. Il Campione in carica ci parla della nuova sfida: “Siamo pronti per questa nuova avventura e per quanto mi riguarda sono molto contento di regatare nel Golfo di Gaeta. Posto meraviglioso in mare e a terra. Il Circolo Caposele ci ha spalancato le porte con la massima ospitalità ed efficienza. Il Team vede sempre Luca Tubaro alla randa-tattica, Matteo Morellina alle scotte e a prua e albero Matteo Cecconi e Gabriele Recanatini” 

Il campo di regata di Formia è sicuramente uno dei più tecnici delle tappe del Circuito Nazionale Este24, posizionato nel golfo di Gaeta alla fine della famosa spiaggia di Vindico, noto spot di windsurf e surf. 

Paolo Brinati, Segretario della Classe Este 24 : “La flotta darà spettacolo, nulla è scontato come sempre, qui a Caposele il campo di regata è molto tecnico, saranno presenti le ultime due barche NUOVE varate e stazzate: Kaster e Blade ; veterani imbattibili come Marco Flemma insieme al nipote Lorenzo Rossi ed a Marco Balbi; Marco Brinati con Federico Chiattelli e Stefano Torroni; Roberto Ugolini con tutta la truppa della Poderosa 2.0; il nostro consigliere nonché fornitore ufficiale degli alberi (Tibermast) Fabio Matteucci con la sua Picchia e molti altri veterani; come sempre lo spirito di questa classe alla fine renderà tutto agonisticamente eccitante in mare e divertente a terra.” 

Antonio Cianciaruso, Direttore Sportivo Circolo Nautico Caposele: “ Siamo felici ed entusiasti di ospitare finalmente questa Classe che da tanto tempo ci appassiona. Abbiamo cercato di mettere in piedi una organizzazione di ottimo livello grazie anche al supporto dei Circoli del Golfo che collaborano con noi nella gestione dei grandi eventi ed in particolare lo Yacht Club Gaeta e la Lega Navale Formia. Ci aspettiamo un weekend ricco di emozioni grazie alle condizioni meteomarine che fanno del nostro Golfo uno Stadio del Vento eccezionale. La città di Formia ed il Golfo in generale vi attendono” 

Alessandro M. Rinaldi, Presidente Classe Este24: “Questa Classe è davvero contagiosa! Dopo 30 anni di campionati italiani e migliaia di regate tra invernali e circuiti nazionali, l’entusiasmo è sempre lì, pronto a coinvolgere sia i giovani che i velisti più esperti. Siamo felici di accogliere nuovi equipaggi e nuove barche a questo 31° Italiano, dove la lotta per il podio sarà accesa tra almeno 7/8 squadre. Buon vento a tutti!” 

Il primo start del campionato verrà dato, venerdì 6 giugno alle 12.30 

 


03/06/2025 14:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci