Grande vela nel week a Santa Marinella per la quarta tappa del Circuito Nazionale - TROFEO DEM Supermercati della Classe Este 24. Due giornata di venti in rotazione da ponente, con sole e mare formato nella prima giornata, e ancora più onda con qualche nuvola nella seconda. Condizioni meteo che hanno messo in condizione il Comitato di Regata di portare a casa ben 6 prove disputate. Santa Marinella si conferma un campo di regata tecnico e di garanzia per regatare e divertirsi, elemento nel DNA della Classe Este24. Ricca D’Este 27 di Antonio Sodo Migliori ha regatato di consistenza, chiudendo la due giorni con cinque primi posti ed un terzo, una sequenza praticamente perfetta per il team capitolino. Alle sue spalle, Milù4 di Andrea Pietrolucci davanti a Ricca D’Este 83 di Marco Flemma, tornato in uno stato degno dei vecchi tempi, tra gli atleti che hanno dato molto a questa classe. Vento dell’Este di Paolo Brinati, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini e Kaster24 di Andrea Castrucci, formano il terzetto che ha dato del filo da torcere alle barche finite sul podio.
Il week end di grande vela è stato anche il momento per varare e dare il benvenuto a Kaster24 di Andrea Castrucci, fresca di cantiere, subito tra le protagoniste, ancora da settare ed affinare, ha dimostrare di poter essere un sicuramente un antagonista della nuova era.
Il week è stato caratterizzato dallo spirito di convivialità che la flotta trasmette ad ogni evento. Nella serata di sabato è andato in scena il DEM Supermercati Lunch Party, festa con musica dal vivo sulla terrazza di Villa Ulpiano, dove gli equipaggi si sono allietati dall’atmosfera come sempre festosa e gogliardica.
Antonio Sodo Migliori, timoniere di Ricca D’Este27: “ La Classe Este24, finalmente si è potuta esprimere con condizioni belle, divertenti di vento teso e onda formata, condizioni abbastanza stabili e poche oscillazioni, dove la conduzione, la tattica, la messa a punto della barca, vengono fuori le qualità dell’equipaggio. Queste sono le condizioni che preferiamo, è andato tutto molto bene, le manovre sono andate bene, siamo contenti di come siamo andati. Direi che siamo più che soddisfatti.“
Prossimo appuntamento, il 28 e 29 settembre per la quinta tappa del circuito, La Coppa Vasari, a Santa Marinella. ph. P. Mariconti
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto