Kaster di Andrea Castrucci, timonata da Matteo Ivaldi è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24. Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37.
E’ stato un Campionato Italiano di altissimo livello, sia in mare che a terra, l’organizzazione e l’accoglienza del Circolo Nautico Caposele sono state gradite da tutta la flotta, un evento che tutti ricorderanno con piacere. Ben otto regate disputate, solo ieri il vento non è stato complice della flotta magistralmente diretta dal Comitato di Regata, presieduto da Costanzo Villa, il supporto della Fiv è stato fondamentale, anche grazie alla presenza del Presidente della IV Zona, Carlo Cacioppo che ha saputo apprezzare le gesta degli oltre cento velisti impegnati nel darsi battaglia tra le boe. Un week end intenso, con cambiamenti al vertice e con condizioni meteo impegnative, bisognava gestire il gradiente leggero di questi giorni, rimanendo in fase con i piccoli di salti di vento, fondamentali per il risultato finale.
Un campionato da ricordare con grande intensità agonistica e tecnico tattica.
Andrea Castrucci, armatore di Kaster: “ Sono felice di questo risultato importante, grazie sopratutto al lavoro a bordo dei miei ragazzi e di un amico con cui sono tornato in barca dopo quasi vent’anni, Matteo Ivaldi che è stato l’elemento in più per raggiungere questa vittoria. Voglio ringraziare tutti gli equipaggi, la Classe Este24 e l’organizzazione.”
Matteo Ivaldi, timoniere di Kaster “ E’ stata una tre difficile, con poco vento all’inizio, abbiamo sofferto, però oggi siamo riusciti a dare il massimo e portare a casa questo titolo italiano molto importante. Il nostro armatore e i ragazzi del team hanno lavorato benissimo, c’è stato molto feeling a bordo, La flotta, la location e l’organizzazione sono stati di alto livello.”
Enrico de Crescenzo, armatore-timoniere di Draghetto: “Finalmente un evento con il massimo delle prove disputate in condizioni di vento regolare, l’equipaggio è stato fantastico, la barca si è comportata molto bene, nulla abbiamo potuto contro i vincitori ai quali facciamo i nostri complimenti. “
Marco Flemma, timoniere armatore di Ricca D’Este37.” E’ stato un bel campionato, impegnativo sotto ogni punti di vista, un bel campo di regata che ci ha permesso di portare a termine le otto prove come da programma. E’ bello poter ancora darsi battaglia dopo tanti anni, e vedere tanti giovani avvicinarsi al nostro monotipo”
Paolo Brinati, Segretario Este24 :” Siamo molto soddisfatti di questo campionato, tutto come da programma e per noi il valore di un circolo come il Circolo Nautico Caposele, che ci ha coccolati a terra e ci ha permesso di disputare tutte le regate previste da bando di regata, gli equipaggi sono entusiasti dell’evento. Porto il saluto del nostro Presidente, Alessandro M. Rinaldi che sta lavorando ad un progetto velico importante e che rivedremo presto in flotta. Ora torniamo a Santa Marinella dove a fine settembre ci sarà la Coppa Vasari e poi il gran finale di stagione con l’Europeo di Trieste all’interno della settimana della Barcolana.”
“Antonio Cianciaruso, Segreterio del Circolo Nautico Caposele. “ Siamo soddisfatti di aver concluso questo campionato con il massimo delle regate, una degna conclusione di un evento che ci ha galvanizzato tutti, equipaggi ed organizzatori sia in mare che a terra. Un grazie alla Classe Este24 per aver scelto il nostro circolo e il nostro golfo così speciale per le regate”
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi