Kaster di Andrea Castrucci, timonata da Matteo Ivaldi è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24. Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37.
E’ stato un Campionato Italiano di altissimo livello, sia in mare che a terra, l’organizzazione e l’accoglienza del Circolo Nautico Caposele sono state gradite da tutta la flotta, un evento che tutti ricorderanno con piacere. Ben otto regate disputate, solo ieri il vento non è stato complice della flotta magistralmente diretta dal Comitato di Regata, presieduto da Costanzo Villa, il supporto della Fiv è stato fondamentale, anche grazie alla presenza del Presidente della IV Zona, Carlo Cacioppo che ha saputo apprezzare le gesta degli oltre cento velisti impegnati nel darsi battaglia tra le boe. Un week end intenso, con cambiamenti al vertice e con condizioni meteo impegnative, bisognava gestire il gradiente leggero di questi giorni, rimanendo in fase con i piccoli di salti di vento, fondamentali per il risultato finale.
Un campionato da ricordare con grande intensità agonistica e tecnico tattica.
Andrea Castrucci, armatore di Kaster: “ Sono felice di questo risultato importante, grazie sopratutto al lavoro a bordo dei miei ragazzi e di un amico con cui sono tornato in barca dopo quasi vent’anni, Matteo Ivaldi che è stato l’elemento in più per raggiungere questa vittoria. Voglio ringraziare tutti gli equipaggi, la Classe Este24 e l’organizzazione.”
Matteo Ivaldi, timoniere di Kaster “ E’ stata una tre difficile, con poco vento all’inizio, abbiamo sofferto, però oggi siamo riusciti a dare il massimo e portare a casa questo titolo italiano molto importante. Il nostro armatore e i ragazzi del team hanno lavorato benissimo, c’è stato molto feeling a bordo, La flotta, la location e l’organizzazione sono stati di alto livello.”
Enrico de Crescenzo, armatore-timoniere di Draghetto: “Finalmente un evento con il massimo delle prove disputate in condizioni di vento regolare, l’equipaggio è stato fantastico, la barca si è comportata molto bene, nulla abbiamo potuto contro i vincitori ai quali facciamo i nostri complimenti. “
Marco Flemma, timoniere armatore di Ricca D’Este37.” E’ stato un bel campionato, impegnativo sotto ogni punti di vista, un bel campo di regata che ci ha permesso di portare a termine le otto prove come da programma. E’ bello poter ancora darsi battaglia dopo tanti anni, e vedere tanti giovani avvicinarsi al nostro monotipo”
Paolo Brinati, Segretario Este24 :” Siamo molto soddisfatti di questo campionato, tutto come da programma e per noi il valore di un circolo come il Circolo Nautico Caposele, che ci ha coccolati a terra e ci ha permesso di disputare tutte le regate previste da bando di regata, gli equipaggi sono entusiasti dell’evento. Porto il saluto del nostro Presidente, Alessandro M. Rinaldi che sta lavorando ad un progetto velico importante e che rivedremo presto in flotta. Ora torniamo a Santa Marinella dove a fine settembre ci sarà la Coppa Vasari e poi il gran finale di stagione con l’Europeo di Trieste all’interno della settimana della Barcolana.”
“Antonio Cianciaruso, Segreterio del Circolo Nautico Caposele. “ Siamo soddisfatti di aver concluso questo campionato con il massimo delle regate, una degna conclusione di un evento che ci ha galvanizzato tutti, equipaggi ed organizzatori sia in mare che a terra. Un grazie alla Classe Este24 per aver scelto il nostro circolo e il nostro golfo così speciale per le regate”
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps