domenica, 9 novembre 2025

ESTE 24

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

tri este 24 trofeo ghc sanatorio triestino 8211 barcolana
redazione

Il 2023 sarà ricordato nella Famiglia Este24 come un bellissimo Circuito Nazionale, impreziosito dalle prove dell’Argentario con la sua Coastal Race, dall’emozionante Campionato Italiano di Villasimius e dalle due tappe “in casa” a Santa Marinella. Un anno da incorniciare che per chiudere in bellezza, nel mese di ottobre, non poteva non scegliere la Barcolana, giunta alla sua 55esima edizione, la regata più affollata del mondo, che già nel 2014 aveva accolto la Classe Este24 con il TriEste Trophy. 

 

Il Circuito 2023 non poteva pertanto non avere un super epilogo in occasione della sua ultima tappa. Infatti, grazie allo sponsor GHC - Garofalo Health Care con il Sanatorio Triestino  , la Classe ha organizzato la 5ª Tappa in quel di Trieste nel week end della Barcolana55, e consentire ad armatori ed equipaggi di partecipare a due eventi nell’ambito della medesima trasferta. Trieste, per una settimana sarà la capitale mondiale della vela, gli Este24 saranno protagonisti in una settimana di grande vela all’interno di B55.

Il monotipo capitolino di origine veneziana e adottato con sapienza e lungimiranza dal Cantiere Navale d’Este della famiglia Brinati, darà ancora spettacolo nelle regate a bastone e nella esclusiva regata notturna del venerdì sera nello Stadium Race del bacino San Giusto a sfiorare il molo Audace sotto gli occhi di migliaia di persone sulle rive. La domenica chiuderà l’evento in mezzo ad una flotta di 2000 imbarcazioni a vela, la Barcolana appunto, portando i suoi equipaggi a scrivere un’altra pagina di storia della Classe Este24.  

 

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte. 

 

Le parole del Presidente della Classe Este24, Alessandro M. Rinaldi, che ha lavorato duramente con tutto il consiglio direttivo per organizzare ed allestire il TriEste GHC - Sanatorio Triestino: “Portare la flotta a Trieste era una promessa che avevo fatto a tutti gli armatori e quest’anno ho avuto l’opportunità grazie al Sanatorio Triestino, recentemente entrato a far parte del Gruppo GHC - Garofalo Health Care che presiedo, di promuovere questo evento in casa. Per l’occasione abbiamo voluto dotare la flotta di vele di prua jennaker di colore rosa sia in omaggio al tema “ Woman in sailing” caldeggiato da Barcolana e da World Sailing, che in piena sintonia con l’anima rosa della nostra Società che ha una maggioranza di genere femminile sia in consiglio d’amministrazione ( 6 su 11)  che tra i suoi dipendenti ( 77%). “

 

Paolo Brinati, Segretario della Classe Este24: A nome di tutti gli armatori degli Este 24 accolgo con sincera gioia questa opportunità di tornare nella meravigliosa cornice di Trie- ste protagonisti della Barcolana, regata incredibile, che solo chi ha vissuto può veramente comprendere.Voglio quindi ringraziare il nostro presidente e la GHC per il sostegno e per aver creduto nella nostra Classe. “ 

Insomma tre giornate piene di regate tutte diverse tra loro ma unite da una sola parola : Tri-Este! 

 

La flotta di oltre 20 imbarcazioni, raggiungerà il capoluogo giuliano nei primi giorni di ottobre.

 

Programma del Tri-Este24 Trofeo GHC - Sanatorio Triestino  :

·       Venerdì 6 ottobre alle ore 13,  day 1 della 5ª Tappa del Circuito Nazionale Este24 con regate a bastone nel Golfo di Trieste e relativa premiazione presso lo stand GHC - Sanatorio Triestino;

·       Venerdì 6 ottobre alle ore 19:00regata notturna riservata alla Classe Este24 che si svolgerà nello Stadium Race nel Bacino di San Giusto con i riflettori sul Molo Audace  (prova non valida per il Circuito Nazionale);

·       Venerdì 6 ottobre alle ore 20:00 Premiazione della regata notturna presso stand Sanatorio Triestino 

·       Sabato 7 ottobre alle ore 13 : day 2 della 5ª Tappa del Circuito Nazionale Este24 con regate a bastone nel Golfo di Trieste e relativa premiazione presso lo stand GHC - Sanatorio Triestino;

·       Sabato 7 ottobre alle ore 17:30 Premiazione 5ª Tappa Circuito a Nazionale presso la stand Sanatorio Triestino; 

·        Domenica 8 ottobre ore 10:30 partecipazione alla Barcolana 55.

 

 

Nel frattempo si è appena conclusa la 4ª tappa del Circuito Nazionale a Santa Marinella con la Coppa Vasari che è andata a La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, il quale in una due giorni divertente, ma difficile dal punto di vista meteo, ha saputo meglio gestire la situazione, vincendo due delle quattro prove disputate, riuscendo così a chiudere davanti a Ricca D’Este27 di Andrea Castrucci e Draghetto di Enrico De Crescenzo. Questa vittoria permette a La Poderosa 2.0 di avvicinarsi al leader della classifica generale, il Campione Italiano in carica, Milù 4 di Andrea Pietrolucci. 

 


20/09/2023 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci