Dopo il recente successo del Campionato del Mondo Moth 2025, conclusosi solo poche settimane fa, Malcesine si prepara ad accogliere un nuovo grande evento velico: il Campionato del Mondo Contender 2025.
Le regate ufficiali prenderanno il via domani, mercoledì 30 luglio, nelle acque del Lago di Garda, con base operativa presso la Fraglia Vela Malcesine, club organizzatore della manifestazione. Il programma del campionato, che si concluderà domenica 3 agosto, è stato anticipato dal Pre-Mondiale (25–27 luglio) e dalle operazioni di stazza iniziate il 28 luglio, durante le quali i team hanno completato i test tecnici e preso parte alla regata di prova.
Malcesine è una tappa ormai tradizionale per la classe Contender, ma questa è la prima volta che ospita il Campionato del Mondo, segnando un importante traguardo per la vela internazionale in Italia. Un successo reso possibile anche grazie alla collaborazione con il Comune di Malcesine e alla sinergia con le realtà turistiche locali, che contribuiscono a rendere la cittadina veneta un punto di riferimento per la vela mondiale, dalle imbarcazioni classiche fino al moderno foiling.
L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di 170 velisti provenienti da 12 nazioni, inclusa l’Australia, la più distante tra le rappresentate.
Nel pomeriggio di oggi si è svolta la regata di prova, che ha visto un’ampia partecipazione.
Questa sera, alle ore 18:30, si terrà la cerimonia inaugurale: i giovani atleti locali sfileranno per le vie di Malcesine accanto ai partecipanti del mondiale, portando le 12 bandiere nazionali in una suggestiva parata che culminerà presso il Palazzo dei Capitani, storico edificio affacciato sul lago, dove si svolgerà l’evento di apertura ufficiale.
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani