giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

CONTENDER

Contender: parte oggi l'Europeo sul Garda

contender parte oggi europeo sul garda
Roberto Imbastaro

Si scrive europeo, si legge mondiale: con oltre 140 barche, 8 titoli iridati e 11 equipaggi d’oltreoceano (dall’Australia al Canada) il campionato Contender organizzato dal Circolo Vela Arco si svolgerà da oggi fino al 3 agosto. A contendersi il titolo europeo Contender saranno il milanese Antonio Lambertini, campione mondiale in Florida nel 2012 e vincitore della Euro Warm Up Race, la regata pre-campionato organizzata la scorsa settimana dal Circolo Vela Torbole, il danese Soren Dulong Andreasen (campione mondiale nel 2013 ed europeo nel 2014), il tedesco Jan Von Der Bank (campione mondiale nel 2005) e l’inglese Simon Mussell (campione mondiale nel 2015). I bookmakers della classe Contender sono tuttavia pronti a puntare anche sugli italiani Davide Fontana e Marco Ferrari nonché sul giovane ma talentuoso tedesco Max Billerbeck, del 1986. Grande assente il mantovano Andrea Bonezzi, che con sette titoli iridati rimane a tutt’oggi uno dei timonieri più vincenti nella storia della vela italiana. A difendere i colori della famiglia saranno però le barche Bonezzi, utilizzate dai quasi tutti i campioni appena citati, perché ritenute le più  performanti: quelle di legno costruite negli anni scorsi dal padre Vito e quelle più moderne, in resina, realizzate dal fratello Luca nel nuovo cantiere di Arco.

Disegnato nel 1968 dall’australiano Ben Lexcen, il Contender è considerato il padre degli skiff. A rendere così longeva la classe Contender è stata l’adozione degli alberi in carbonio, che ha permesso anche ai timonieri più leggeri di cimentarsi con una barca un tempo ritenuta troppo difficile in condizioni di vento forte. Il risultato, come spiega Soren Dulong Andreasen, è che “il Contender è oggi in forte crescita in Germania, in Danimarca (dove molti giovani stanno rimpiazzando i timonieri più anziani) e soprattutto in Australia, dove la domanda di scafi è di molto superiore all’offerta dei cantieri”.
Interessante, anche la crescente presenza di equipaggi femminili come la Germania, che in questa occasione schiera ben 4 timoniere a contendersi la “medaglia rosa” del campionato.
Nel comitato di regata sarà presente anche il noto contenderista Erasmo Carlini, socio fondatore della classe italiana, che ha contribuito alla grande diffusione del Contender nel nostro Paese.
Quella del cinquantenario dalla creazione del Contender si preannuncia pertanto un’edizione del tutto speciale del campionato europeo, nel ventoso e sempre magico scenario del lago di Garda.

 


28/07/2018 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci