venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

CONTENDER

Contender: parte oggi l'Europeo sul Garda

contender parte oggi europeo sul garda
Roberto Imbastaro

Si scrive europeo, si legge mondiale: con oltre 140 barche, 8 titoli iridati e 11 equipaggi d’oltreoceano (dall’Australia al Canada) il campionato Contender organizzato dal Circolo Vela Arco si svolgerà da oggi fino al 3 agosto. A contendersi il titolo europeo Contender saranno il milanese Antonio Lambertini, campione mondiale in Florida nel 2012 e vincitore della Euro Warm Up Race, la regata pre-campionato organizzata la scorsa settimana dal Circolo Vela Torbole, il danese Soren Dulong Andreasen (campione mondiale nel 2013 ed europeo nel 2014), il tedesco Jan Von Der Bank (campione mondiale nel 2005) e l’inglese Simon Mussell (campione mondiale nel 2015). I bookmakers della classe Contender sono tuttavia pronti a puntare anche sugli italiani Davide Fontana e Marco Ferrari nonché sul giovane ma talentuoso tedesco Max Billerbeck, del 1986. Grande assente il mantovano Andrea Bonezzi, che con sette titoli iridati rimane a tutt’oggi uno dei timonieri più vincenti nella storia della vela italiana. A difendere i colori della famiglia saranno però le barche Bonezzi, utilizzate dai quasi tutti i campioni appena citati, perché ritenute le più  performanti: quelle di legno costruite negli anni scorsi dal padre Vito e quelle più moderne, in resina, realizzate dal fratello Luca nel nuovo cantiere di Arco.

Disegnato nel 1968 dall’australiano Ben Lexcen, il Contender è considerato il padre degli skiff. A rendere così longeva la classe Contender è stata l’adozione degli alberi in carbonio, che ha permesso anche ai timonieri più leggeri di cimentarsi con una barca un tempo ritenuta troppo difficile in condizioni di vento forte. Il risultato, come spiega Soren Dulong Andreasen, è che “il Contender è oggi in forte crescita in Germania, in Danimarca (dove molti giovani stanno rimpiazzando i timonieri più anziani) e soprattutto in Australia, dove la domanda di scafi è di molto superiore all’offerta dei cantieri”.
Interessante, anche la crescente presenza di equipaggi femminili come la Germania, che in questa occasione schiera ben 4 timoniere a contendersi la “medaglia rosa” del campionato.
Nel comitato di regata sarà presente anche il noto contenderista Erasmo Carlini, socio fondatore della classe italiana, che ha contribuito alla grande diffusione del Contender nel nostro Paese.
Quella del cinquantenario dalla creazione del Contender si preannuncia pertanto un’edizione del tutto speciale del campionato europeo, nel ventoso e sempre magico scenario del lago di Garda.

 


28/07/2018 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci