sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CONTENDER

Contender: parte oggi l'Europeo sul Garda

contender parte oggi europeo sul garda
Roberto Imbastaro

Si scrive europeo, si legge mondiale: con oltre 140 barche, 8 titoli iridati e 11 equipaggi d’oltreoceano (dall’Australia al Canada) il campionato Contender organizzato dal Circolo Vela Arco si svolgerà da oggi fino al 3 agosto. A contendersi il titolo europeo Contender saranno il milanese Antonio Lambertini, campione mondiale in Florida nel 2012 e vincitore della Euro Warm Up Race, la regata pre-campionato organizzata la scorsa settimana dal Circolo Vela Torbole, il danese Soren Dulong Andreasen (campione mondiale nel 2013 ed europeo nel 2014), il tedesco Jan Von Der Bank (campione mondiale nel 2005) e l’inglese Simon Mussell (campione mondiale nel 2015). I bookmakers della classe Contender sono tuttavia pronti a puntare anche sugli italiani Davide Fontana e Marco Ferrari nonché sul giovane ma talentuoso tedesco Max Billerbeck, del 1986. Grande assente il mantovano Andrea Bonezzi, che con sette titoli iridati rimane a tutt’oggi uno dei timonieri più vincenti nella storia della vela italiana. A difendere i colori della famiglia saranno però le barche Bonezzi, utilizzate dai quasi tutti i campioni appena citati, perché ritenute le più  performanti: quelle di legno costruite negli anni scorsi dal padre Vito e quelle più moderne, in resina, realizzate dal fratello Luca nel nuovo cantiere di Arco.

Disegnato nel 1968 dall’australiano Ben Lexcen, il Contender è considerato il padre degli skiff. A rendere così longeva la classe Contender è stata l’adozione degli alberi in carbonio, che ha permesso anche ai timonieri più leggeri di cimentarsi con una barca un tempo ritenuta troppo difficile in condizioni di vento forte. Il risultato, come spiega Soren Dulong Andreasen, è che “il Contender è oggi in forte crescita in Germania, in Danimarca (dove molti giovani stanno rimpiazzando i timonieri più anziani) e soprattutto in Australia, dove la domanda di scafi è di molto superiore all’offerta dei cantieri”.
Interessante, anche la crescente presenza di equipaggi femminili come la Germania, che in questa occasione schiera ben 4 timoniere a contendersi la “medaglia rosa” del campionato.
Nel comitato di regata sarà presente anche il noto contenderista Erasmo Carlini, socio fondatore della classe italiana, che ha contribuito alla grande diffusione del Contender nel nostro Paese.
Quella del cinquantenario dalla creazione del Contender si preannuncia pertanto un’edizione del tutto speciale del campionato europeo, nel ventoso e sempre magico scenario del lago di Garda.

 


28/07/2018 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci