Terza giornata del Campionato Europeo Contender al Circolo Vela Arco e con essa chiusa la fase di regate di qualifiche che permette di dividere la flotta con i primi della classifica che si confronteranno nela, stessa batteria “Gold fleet". Ancora sole e vento sui 12-16 nodi e altre due belle regate per i 130 regatanti della classe Contender, il singolo che aveva provato a soppiantare il Finn alle Olimpiadi, ma che è comunque rimasto per molti una barca dal grande fascino con il timoniere che può provare le stesse emozioni del prodiere, dato che esce al trapezio, mantenendo lo stick del timone in mano. Marco Ferrari (Vela Club Campione), in testa dal primo giorno, sta mantenendo risultati molto costanti e anche nella terza giornata si è ben difeso nella sua batteria realizzando due secondi, che lo hanno fatto volare per una leadersship sempre più importante: sono infatti ben 22 i punti che lo dividono dal secondo classificato, il britannico Campione del mondo 2015 Simon Mussell, che è riuscito a risalire in generale grazie ad una vittoria nella prima regata di giornata, seguita però da un decimo, che ha scartato. Lotta aperta soprattutto per il secondo e terzo posto dato che in parità di Mussell c’è un altro britannico, Graham Scott, oggi protagonista di un 4-1. Risale in quarta posizione a quattro punti dal secondo posto Davide Fontana (AVB) con un 2-6 di giornata, mentre giornata in calo per Antonio Lambertini (YCDomaso, Campione del mondo 2012) che dopo aver scartato un 23 ha un ottavo nella sesta prova, ma rimane comunque solo a 6 punti dalla seconda posizione.
Il Campione del mondo 2013 ed Europeo 2014 Soren Dulong Andreasen (Danimarca) è ancora un po’ troppo alterno nei risultati: è risalito in sesta posizione provvisoria con un 1-13 di giornata. Giornata positiva per l’australiano Richard Batten, che dopo un sesto ha vinto la sesta e ultima regata di qualifica ed occupa l’ottava posizione in generale. Luca Bonezzi (Canottieri Mincio) chiude la top 10 con un 3 e 17 delle ultime due regate. Al Circolo Vela Arco continua il gran lavoro a terra e in acqua - con il contributo operativo degli Ufficiali di regata FIV e posaboe, per ospitare al meglio regatanti e accompagnatori, che vivono il mondo delle regate anche come occasione di viaggi e vacanze sul Garda Trentino.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva