Terza giornata del Campionato Europeo Contender al Circolo Vela Arco e con essa chiusa la fase di regate di qualifiche che permette di dividere la flotta con i primi della classifica che si confronteranno nela, stessa batteria “Gold fleet". Ancora sole e vento sui 12-16 nodi e altre due belle regate per i 130 regatanti della classe Contender, il singolo che aveva provato a soppiantare il Finn alle Olimpiadi, ma che è comunque rimasto per molti una barca dal grande fascino con il timoniere che può provare le stesse emozioni del prodiere, dato che esce al trapezio, mantenendo lo stick del timone in mano. Marco Ferrari (Vela Club Campione), in testa dal primo giorno, sta mantenendo risultati molto costanti e anche nella terza giornata si è ben difeso nella sua batteria realizzando due secondi, che lo hanno fatto volare per una leadersship sempre più importante: sono infatti ben 22 i punti che lo dividono dal secondo classificato, il britannico Campione del mondo 2015 Simon Mussell, che è riuscito a risalire in generale grazie ad una vittoria nella prima regata di giornata, seguita però da un decimo, che ha scartato. Lotta aperta soprattutto per il secondo e terzo posto dato che in parità di Mussell c’è un altro britannico, Graham Scott, oggi protagonista di un 4-1. Risale in quarta posizione a quattro punti dal secondo posto Davide Fontana (AVB) con un 2-6 di giornata, mentre giornata in calo per Antonio Lambertini (YCDomaso, Campione del mondo 2012) che dopo aver scartato un 23 ha un ottavo nella sesta prova, ma rimane comunque solo a 6 punti dalla seconda posizione.
Il Campione del mondo 2013 ed Europeo 2014 Soren Dulong Andreasen (Danimarca) è ancora un po’ troppo alterno nei risultati: è risalito in sesta posizione provvisoria con un 1-13 di giornata. Giornata positiva per l’australiano Richard Batten, che dopo un sesto ha vinto la sesta e ultima regata di qualifica ed occupa l’ottava posizione in generale. Luca Bonezzi (Canottieri Mincio) chiude la top 10 con un 3 e 17 delle ultime due regate. Al Circolo Vela Arco continua il gran lavoro a terra e in acqua - con il contributo operativo degli Ufficiali di regata FIV e posaboe, per ospitare al meglio regatanti e accompagnatori, che vivono il mondo delle regate anche come occasione di viaggi e vacanze sul Garda Trentino.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro