domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CONTENDER

Ad Arco gli acrobati del Contender si sfidano per l'Europeo

ad arco gli acrobati del contender si sfidano per europeo
redazione

Altro Campionato Europeo al Circolo Vela Arco e questa volta di una classe molto particolare: una deriva singola in cui il timoniere fa anche da prodiere, uscendo al trapezio. Questa la caratteristica più particolare della classe  Contender che dal 30 luglio al 3 agosto disputa il Campionato Europeo Open sulle acque del Garda Trentino. In Italia è una barca abbastanza conosciuta e amata; d’altra parte i timonieri italiani sono tra i più forti al mondo, considerando che Andrea Bonezzi è detentore di 7 titoli iridati, anche se per questa occasione è assente, ma ben sostituito dal fratello Luca, che dopo un 32° parziale ha piazzato un bel primo nella propria batteria in regata 2.

Dopo la cerimonia d’apertura svolta domenica sera sul lungolago del Lido di Arco, lunedì - iniziate ufficialmente le regate- c'è stata una partenza sprint da parte degli italiani, che hanno affrontato bene le prime due regate con circa 12 nodi di vento e la flotta di circa 130 partecipanti divisa in due partenza/batterie. Quattro italiani nei primi dieci con in testa Marco Ferrari, che nella prima giornata ha infilato un 1-2, rispetto al 2-3 di Antonio Lambertini (Campione del Mondo nel 2012), alle sue spalle con 4 punti di ritardo. Al terzo posto il britannico Grahab Scott (5-2). Sesto e settimo rispettivamente Davide Fontana  (3-7) e Guido Ciccotti (4-6). Al momento solo undicesimo il danese Campione del mondo 2013 ed europeo 2014 Soren Dulong Andreasen, che è partito con un mediocre tredicesimo, rifacendosi subito con un primo nella seconda regata. Prima donna la britannica Fiona Collins. Sono previste regate di qualifiche con due prove al giorno per concludere con le finali, dividendo la flotta in base alla prima metà della classifica generale.


31/07/2018 08:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci