lunedí, 15 settembre 2025

CONTENDER

Ad Arco gli acrobati del Contender si sfidano per l'Europeo

ad arco gli acrobati del contender si sfidano per europeo
redazione

Altro Campionato Europeo al Circolo Vela Arco e questa volta di una classe molto particolare: una deriva singola in cui il timoniere fa anche da prodiere, uscendo al trapezio. Questa la caratteristica più particolare della classe  Contender che dal 30 luglio al 3 agosto disputa il Campionato Europeo Open sulle acque del Garda Trentino. In Italia è una barca abbastanza conosciuta e amata; d’altra parte i timonieri italiani sono tra i più forti al mondo, considerando che Andrea Bonezzi è detentore di 7 titoli iridati, anche se per questa occasione è assente, ma ben sostituito dal fratello Luca, che dopo un 32° parziale ha piazzato un bel primo nella propria batteria in regata 2.

Dopo la cerimonia d’apertura svolta domenica sera sul lungolago del Lido di Arco, lunedì - iniziate ufficialmente le regate- c'è stata una partenza sprint da parte degli italiani, che hanno affrontato bene le prime due regate con circa 12 nodi di vento e la flotta di circa 130 partecipanti divisa in due partenza/batterie. Quattro italiani nei primi dieci con in testa Marco Ferrari, che nella prima giornata ha infilato un 1-2, rispetto al 2-3 di Antonio Lambertini (Campione del Mondo nel 2012), alle sue spalle con 4 punti di ritardo. Al terzo posto il britannico Grahab Scott (5-2). Sesto e settimo rispettivamente Davide Fontana  (3-7) e Guido Ciccotti (4-6). Al momento solo undicesimo il danese Campione del mondo 2013 ed europeo 2014 Soren Dulong Andreasen, che è partito con un mediocre tredicesimo, rifacendosi subito con un primo nella seconda regata. Prima donna la britannica Fiona Collins. Sono previste regate di qualifiche con due prove al giorno per concludere con le finali, dividendo la flotta in base alla prima metà della classifica generale.


31/07/2018 08:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci