Lido di Arco (TN) - Nonostante la giornata un po’ nuvolosa del mattino sul Garda Trentino si è poi aperto il cielo portando nel primo pomeriggio sole e vento da sud, tornati quindi protagonisti per la gioia dei 130 regatanti impegnati al Campionato Europeo Contender, organizzato dal Circolo Vela Arco e in programma fino a venerdì 3 agosto. La prima giornata di finale, che ha visto a confronto i migliori della classifica generale, non ha portato grossi scossoni nelle posizioni da podio, se non la risalita del danese Andreasen, che con un secondo e un primo si è portato in seconda posizione assoluta. L’italiano Marco Ferrari, forte degli eccezionali parziali dei giorni scorsi (tutti primi e secondi), nonostante la giornata non brillantissima con un 9-11 di giornata si mantiene in testa e ha recuperato ulteriori 2 punti sul secondo classificato, diventato il danese già campione del mondo Soren Dulong Andreasen. Il danese è stato protagonista nell’ultima prova di giornata di una bella lotta fino all’ultimo metro contro il tedesco Dirk Muller, che nell’ultima bolina è riuscito a sorpassarlo, vincendo. Scivola al terzo posto il britannico Mussell. A 3 punti dal podio Antonio Lambertini, attualmente quarto con 3 punti di vantaggio sul britannico Scott. L’italiano Davide Fontana è sesto tallonato dal tedesco Muller, oggi aggressivo con un 2-1. Venerdì conclusione della manifestazione e con la nona prova ci sarà l’inserimento del secondo scarto, che sicuramente potrà cambiare molte posizioni nella top 10.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025