venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

PALERMO-MONTECARLO

Palermo-Montecarlo: la volata vincente del Maxi 82' Vera di Miguel Galuccio

palermo montecarlo la volata vincente del maxi 82 vera di miguel galuccio
redazione

È il Maxi Vera dell’armatore argentino Miguel Galuccio la prima barca sul traguardo della XV Palermo-Montecarlo: lo scafo di 82’ con a bordo, tra gli altri, la leggenda olandese della Volvo Ocean Race Bouwe Bekking e l'olimpionico Michele Regolo, ha tagliato la linea dell’arrivo posizionata davanti a Montecarlo questa mattina alle ore 5:13, chiudendo le quasi 500 miglia del percorso (sulla rotta diretta) in due giorni, 17 ore e 13 minuti, abbondantemente, a causa di condizioni di vento leggero e instabile lungo tutto il percorso, sopra il record stabilito nel 2015 da Esimit Europa 2.

Con la conquista dei line honours della regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, Vera si aggiudica quindi uno dei due trofei challenge in palio, il Trofeo Giuseppe Tasca d'Almerita, una soddisfazione enorme per tutto l'equipaggio - in gran parte italiano - protagonista di una regata pressoché perfetta e caratterizzata da scelte tattiche azzeccate.

"Si, siamo stati bravi perché all'inizio della regata abbiamo optato per una scelta strategica differente rispetto agli altri e in quei frangenti non sai mai se hai fatto la scelta giusta o meno", racconta Bouwe Bekking, fuoriclasse del mare con all'attivo ben 8 giri del mondo in equipaggio. "Abbiamo percorso più miglia, ma l'opzione alla fine ha pagato, l’equipaggio ha lavorato alla grande e siamo davvero soddisfatti del risultato che ci ha consentito di tagliare il traguardo per primi. La Palermo-Montecarlo è una regata eccellente, organizzata perfettamente, con un percorso spettacolare e impegnativo: è stata la mia prima volta e sono contento di esserci".

"È stata la prima volta anche per me e devo dire che la Palermo-Montecarlo è una regata splendida, che si disputa in uno scenario incredibile, molto difficile perché presenta molte opzioni a livello di tattica", sono le parole di Michele Regolo, azzurro ai Giochi di Londra 2012 nel singolo Laser. "Siamo partiti bene, poi è stato bravissimo il nostro navigatore Aksel Maghdal, che ha impostato la regata su una strategia diversa rispetto a tutti gli altri, scelta che alla fine ha pagato. A 30 miglia dall'arrivo il vento si è spento e abbiamo temuto per un recupero degli inseguitori, ma poi abbiamo ripreso un po' d'aria, che per fortuna ha tenuto fino al traguardo di Montecarlo: siamo davvero molto soddisfatti di questo risultato".

 

Dopo Vera, il secondo scafo sul traguardo di Montecarlo è stato il 72' Aragon di Arco Van Nieuwland e Andries Verder, che ha tagliato la linea alle ore 14, seguito alle 14:03 dal Maxi di 70' Adelasia di Torres di Renato Azara (a bordo Lorenzo Bodini), alle 14:05 dall'IRC 52 francese Arobas di Gérard Logel (a bordo il famoso navigatore transalpino Eric Drouglazet) e alle 14:34 dal Volvo 65 estone Ambersail2 di Linas Ivanauskas.

 

Gli arrivi, sotto l'attenta supervisione del Race Director Alfredo Ricci, andranno avanti per tutta la notte e domani (lunedì alle ore 12 il tempo limite per tagliare il traguardo), ma già nelle prossime ore sarà possibile stilare le classifiche provvisorie valide per l'assegnazione del secondo challenge, il Trofeo Angelo Randazzo (al primo classificato overall del gruppo ORCi), e degli altri premi in palio.

Per seguire la regata live sul web, attraverso il sistema di tracciamento satellitare, è possibile scaricare la APP di YB Tracking o cliccare direttamente sul link yb.tl/pm2019

 

Tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela e del Mediterranean Maxi Offshore Challenge dell'IMA, la Palermo-Montecarlo è organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco e dello Yacht Club Costa Smeralda, e il supporto del Comune di Palermo, dell'Assemblea Regionale Siciliana, della Fondazione Sicilia, dei partner Conti Tasca d'Almerita e Premiati Oleifici Barbera, e degli sponsor tecnici Gesap ed R.Motors Toyota e Visiva.


24/08/2019 18:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci