L’arrivo tardivo del vento ha rimandato l'orario di partenza dell’ultima giornata di regate della quarta tappa del Trofeo Optimist Kinder Joy of Moving e i 327 atleti in gara sono potuti scendere in acqua nel primo pomeriggio, dopo una mattina passata a terra tutti insieme. Due le prove portate a termine dalla divisione A, mentre la divisione B ha potuto svolgerne solo una a causa del tempo limite stabilito dal bando di regata.
Le condizioni sono state tutt’altro rispetto a quello che ci si aspettava: anche oggi il vento ha soffiato leggero da 190 gradi, con intensità attorno ai 6-7 nodi. In totale sono state fatte quattro prove per la divisione A e tre prove per la divisione B, per la quale la quarta tappa si chiude quindi con nessuno scarto, e uno scarto per la divisione A.
La Classifica Overall della Divisione A vede il podio occupato da Artur Brighenti del Centro Nautico Bardolino, a un solo punto di distacco lo segue Martino Paone Mittner del Centro Nautico Bardolino e si posiziona al terzo posto Maria Luisa Silvestri del Rvcc Savoia, nonché prima femmina. Il quarto classificato è Mattia Di Martino della Società Velica di Barcola e Grignano, seguito da Anna Chiara Merlo della Lni Mandello Del Lario.
Sempre nella Divisione A, le prime cinque femmine classificate sono Maria Luisa Silvestri del Rvcc Savoia, Anna Chiara Merlo della Lni Mandello Del Lario, seguite da Gaia Zinali del Cv Antignano, Irene Faini del Centro Nautico Bardolino e chiude in quinta posizione l’ucraina Olha Lubianska.
l migliori atleti del 2012 e 2014 sono rispettivamente Mattia Cesare Valentini del Cv Torre Del Lago Puccini e Matteo Faraoni della LNI Ostia.
Vince invece la classifica della Divisione B l’ucraino Roman Vyevenko, seguito in seconda posizione il turco Emir Tombuloglu e al terzo posto e primo italiano Marco De Niccolò del Circolo Della Vela Bari.
Le prime tre femmine della Divisione B sono invece l’ucraina Ahnieshka Madonich, in seconda posizione Alexandra Youji Wang Liu e arriva terza e prima italiana Annalie Meoni della Fraglia della Vela Malcesine.
“Nel complesso abbiamo fatto il possibile, sfruttando le poche ore di vento che abbiamo avuto a disposizione - ha commentato il tecnico AICO Marcello Meringolo – la classifica della divisione A è molto interessante, abbiamo tutti i migliori italiani nei primi posti. È stato sicuramente un gran bel allenamento per gli atleti in vista dei campionati italiani ed europeo a squadre per chi ci andrà.”
Al termine della giornata, in attesa della cerimonia di premiazione, i ragazzi sono stati intrattenuti a terra con entusiasmanti simulazioni di Formula 1 e di tiro con l'arco. L’organizzazione ha sfruttato al massimo l'ampia estensione del circolo ospitante, sfruttando i numerosi spazi disponibili. Nonostante il ridotto numero di regate in acqua, a terra tutto ha funzionato con precisione, regalando un'esperienza indimenticabile ai giovani partecipanti. I bambini hanno infatti vissuto momenti entusiasmanti, abbracciando il valore fondamentale delle tappe Kinder: il divertimento e l'opportunità di condividere momenti di amicizia tra piccoli velisti.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro