mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ALINGHI

Omega e Alinghi celebrano la loro partnership con un nuovo Speedmaster

omega alinghi celebrano la loro partnership con un nuovo speedmaster
redazione

La dinamica collaborazione tra OMEGA e ALINGHI ha messo insieme il meglio della precisione svizzera, dell’innovazione e dello spirito pionieristico. In omaggio a questa straordinaria collaborazione in ambito velico è stato lanciato un nuovo segnatempo OMEGA.

Lo Speedmaster Dark Side of the Moon ALINGHI è un orologio che dimostra gli stessi valori e le qualità che entrambi i partner condividono

Come spiegato da Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA: “Il nuovo orologio è il risultato di due grandi marchi svizzeri che uniscono la loro passione per l’innovazione e la vela. Per essere all’avanguardia come le barche di ALINGHI, abbiamo sfruttato tecnologie avanzate insieme ai migliori materiali e a un concept veramente originale”.

La scelta dello Speedmaster celebra nel migliore dei modi le imbarcazioni che sfrecciano sull’acqua. Il calibro 1865, sapientemente decorato, è un movimento a carica manuale ideale per la vela, grazie al suo design sottile e leggero.
Per impreziosire il movimento, OMEGA ha preso ispirazione dal nuovo catamarano TF35 di ALINGHI. Usando l’ablazione laser, la platina e il ponte del bariletto hanno un motivo a nido d’ape che ricorda lo scafo in carbonio del catamarano ALINGHI. La stessa ablazione è stata utilizzata per decorare anche gli altri ponti con un motivo di carbonio nero che prende ispirazione del carbonio utilizzato per lo scafo.

Per la scelta dei colori OMEGA ha scelto il logo di ALINGHI, il rosso che rappresenta la passione e il nero per la tecnologia. Questo si rispecchia nel cinturino traforato in gomma rossa così come nella cassa nera da 44.25mm in ceramica di ossido di zirconio. Insieme alla scala tachimetrica in Super- LumiNova si nota il logo di ALINGHI sui pulsanti di start e stop realizzato in vernice rossa.

I due sotto-quadranti sono degni di nota. Alle ore 3 è stato incluso un contatore tattico rosso di 4 o 5 minuti, per una maggiore precisione in acqua. Alle ore 6 il tradizionale sotto quadrante è stato rimpiazzato con un disco anodizzato e sabbiato di alluminio, che ha impresso il logo di ALINGHI in rosso. Il logo del team raffigura la lettera “a” e si ispira a due barche che solcano il mare prima della partenza della gara. Il logo ruota sull’orologio quando viene utilizzato il cronografo.

Ernesto Bertarelli, Fondatore e Presidente di ALINGHI: “È stato un immenso piacere collaborare cosi da vicino con OMEGA per questo bellissimo segnatempo. Nel corso della nostra storia abbiamo appreso l’incredibile esperienza nel cronometraggio degli sport e la passione per la vela della Maison. Lavorare su un orologio e vedere ora il fantastico risultato è quindi un momento speciale. È l’inizio perfetto per la nostra collaborazione e un segno di quello che verrà”.

OMEGA e ALINGHI collaborano dal 2019 e hanno festeggiato i successi con il team GC32 che ha vinto il titolo mondiale nel 2019, il D35 Trophy vinto a settembre e il campionato GC32 vinto a novembre.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci