venerdí, 22 settembre 2023

ALINGHI

Omega e Alinghi celebrano la loro partnership con un nuovo Speedmaster

omega alinghi celebrano la loro partnership con un nuovo speedmaster
redazione

La dinamica collaborazione tra OMEGA e ALINGHI ha messo insieme il meglio della precisione svizzera, dell’innovazione e dello spirito pionieristico. In omaggio a questa straordinaria collaborazione in ambito velico è stato lanciato un nuovo segnatempo OMEGA.

Lo Speedmaster Dark Side of the Moon ALINGHI è un orologio che dimostra gli stessi valori e le qualità che entrambi i partner condividono

Come spiegato da Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA: “Il nuovo orologio è il risultato di due grandi marchi svizzeri che uniscono la loro passione per l’innovazione e la vela. Per essere all’avanguardia come le barche di ALINGHI, abbiamo sfruttato tecnologie avanzate insieme ai migliori materiali e a un concept veramente originale”.

La scelta dello Speedmaster celebra nel migliore dei modi le imbarcazioni che sfrecciano sull’acqua. Il calibro 1865, sapientemente decorato, è un movimento a carica manuale ideale per la vela, grazie al suo design sottile e leggero.
Per impreziosire il movimento, OMEGA ha preso ispirazione dal nuovo catamarano TF35 di ALINGHI. Usando l’ablazione laser, la platina e il ponte del bariletto hanno un motivo a nido d’ape che ricorda lo scafo in carbonio del catamarano ALINGHI. La stessa ablazione è stata utilizzata per decorare anche gli altri ponti con un motivo di carbonio nero che prende ispirazione del carbonio utilizzato per lo scafo.

Per la scelta dei colori OMEGA ha scelto il logo di ALINGHI, il rosso che rappresenta la passione e il nero per la tecnologia. Questo si rispecchia nel cinturino traforato in gomma rossa così come nella cassa nera da 44.25mm in ceramica di ossido di zirconio. Insieme alla scala tachimetrica in Super- LumiNova si nota il logo di ALINGHI sui pulsanti di start e stop realizzato in vernice rossa.

I due sotto-quadranti sono degni di nota. Alle ore 3 è stato incluso un contatore tattico rosso di 4 o 5 minuti, per una maggiore precisione in acqua. Alle ore 6 il tradizionale sotto quadrante è stato rimpiazzato con un disco anodizzato e sabbiato di alluminio, che ha impresso il logo di ALINGHI in rosso. Il logo del team raffigura la lettera “a” e si ispira a due barche che solcano il mare prima della partenza della gara. Il logo ruota sull’orologio quando viene utilizzato il cronografo.

Ernesto Bertarelli, Fondatore e Presidente di ALINGHI: “È stato un immenso piacere collaborare cosi da vicino con OMEGA per questo bellissimo segnatempo. Nel corso della nostra storia abbiamo appreso l’incredibile esperienza nel cronometraggio degli sport e la passione per la vela della Maison. Lavorare su un orologio e vedere ora il fantastico risultato è quindi un momento speciale. È l’inizio perfetto per la nostra collaborazione e un segno di quello che verrà”.

OMEGA e ALINGHI collaborano dal 2019 e hanno festeggiato i successi con il team GC32 che ha vinto il titolo mondiale nel 2019, il D35 Trophy vinto a settembre e il campionato GC32 vinto a novembre.

 









I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci