domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

INTERLAGHI

Nel weekend torna il Campionato Invernale Interlaghi di Lecco giunto all'edizione numero 42

nel weekend torna il campionato invernale interlaghi di lecco giunto all edizione numero
redazione

Nuovo appuntamento con la vela nel Golfo di Lecco per un lungo week end che vedrà disputarsi, dal 29 ottobre all’1 novembre, l’edizione numero 42 dello storico Campionato Invernale Interlaghi, per cabinati, organizzato come sempre dalla Canottieri Lecco nell’ambito del folto programma di LARIOeVENTI.
Al via ci saranno le classi Platu 25, Fun, Meteor, Orza 6 e H22 e Orc. Il programma, su quattro giorni di regate, prevede sino ad un massimo di nove prove classiche, più una crociera, con possibilità di scarto dopo la quarta prova.
Si inizierà a regatare sabato 29 ottobre con segnale d’avviso alle ore 13 con vento da Sud, la Breva. Il giorno successivo si andrà in acqua alle 8,30 sfruttando il Tivano, vento da Nord. Lunedì 31 ottobre è prevista, vento permettendo, una regata a crociera a partire dalle 8,30. Infine l’1 novembre con le ultime prove dalle ore 8,30 a seguire.
In palio il Trofeo Interlaghi assegnato al timoniere dello yacht che avrà ottenuto (tra tutte le classi) il miglior punteggio su tutte le prove effettuate rapportato al numero dei partenti della propria classe. Inoltre verranno consegnati, oltre ai vari trofei di classe, anche il Memorial Mario Disetti (all’equipaggio con armatore un socio della Canottieri Lecco, che all’interno della propria classe avrà ottenuto il miglior piazzamento), il trofeo Panathlon, all’equipaggio che avrà dimostrato maggior fair play e il trofeo Cicardi, al timoniere più anziano.
Interessante anche il programma del “fuorInterlaghi”. Da segnalare nella serata del 27 ottobre, alle ore 20.30, al Centro Fatebenefratelli di Valmadrera, una mostra di sculture di Severo Maria e la proiezione di un documentario, di Gianni Magistris, sull’Adda, commentato da Gianfranco Scotti.
Sabato 29, invece, l’incontro “Dilaghée – Andrea Vitali e Velasco raccontano il loro lago” al Palazzo del Commercio in Piazza Garibaldi a Lecco, alle ore 18.30. Un intrattenimento di grande rilievo tra lo scrittore e l’artista, entrambi di Bellano, con tema proprio il Lago di Como che li unisce, oltre allo stesso cognome e al luogo di nascita. Alle ore 19.30 si resta in centro città a Lecco, in via Carlo Cattaneo, per un “Apericena all’Interval Cafè” in collaborazione con l’Associazione Esercenti della via che con altri negozi del centro Lecco e il patrocinio di Confcommercio hanno allestito per quindici giorni le loro vetrine a tema velico Interlaghina e Interlaghi. Domenica 30 ottobre alle 18,30 in Canottieri ci sarà invece la premiazione dei premi speciali del Campionato Velico del Lario per yacht Orc A, B e C che si è disputato su più tappe durante la stagione primaverile-estiva: a seguire apericena.
Lunedì 31 ottobre, un’altra interessante novità, alle ore 13, con alcuni “match race” (le sfide uno contro uno) con le imbarcazioni dell’H22 Racing Accademy con il coordinamento del velista di Como Roberto Spata. Alle ore 19,30 la grande festa Interlaghi con il “Di Saronno – Open Bar”, la cena riservata a tutti i regatanti in Canottieri e l’accompagnamento musicale di Rete 104. Nell’ultimo giorno di regate, l’1 novembre, al rientro dei regatanti è previsto il rinfresco “Ciresa” e dalle 14 le premiazioni, in diretta radio su Rete104.
Infine, da segnalare che durante il week end dell’Interlaghi sarà possibile effettuare delle prove su bici elettriche grazie alla collaborazione con LarioeBike. Inoltre, fino al 2 novembre, nella sede della Canottieri Lecco e del Circolo Vela Tivano di Valmadrera (Lc) in località Parè, è prevista una mostra d’arte dal titolo “L’acqua” con opere grafiche, pittoriche e scultoree ispirate allo sport, realizzate da un gruppo di artisti ed insegnanti che operano sul territorio della provincia di Lecco.


26/10/2016 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci