"Sin dalla prima giornata di allenamenti qui a Villasimius, il feeling con il campo di regata e con la barca è stato positivo. La scia positiva è proseguita anche nelle successive giornate di regate, che ci hanno permesso di salire sul gradino più alto del podio in un evento che, soprattutto a livello psicologico e di motivazione dell'equipaggio, ha un ruolo fondamentale in vista del grande obiettivo stagionale, il Campionato del Mondo di ottobre": sono queste le parole pronunciate da Andrea Pozzi, armatore di Bombarda Racing, al rientro in banchina a Villasimius.
Gli uomini dell'armatore Milanese hanno dominato la tre giorni di regate organizzata dalla Classe Italiana Melges 24 in collaborazione con il Marina di Villasimius, lasciandosi alle spalle l'equipaggio italiano di Taki 4, argento assoluto e vincitore della divisione Corinthian, in continua rimonta dopo la prima giornata di regate, e l'Ungherese FGF Sailing Team, che nel day 2 aveva tentato a più riprese di rallentare l'avanzata di Bombarda Racing.
Con condizioni estremamente variabili nel corso del weekend, Villasimius ha messo in mostra ancora una volta la bellezza del suo campo di regata: gli equipaggi si sono trovati ad affrontare vento teso fino ai venti nodi con onda ripida, ma anche brezza leggera con onda lunga, mettendosi alla prova nel migliore dei modi con il campo di regata che, il prossimo 8 ottobre, li metterà alla prova con una cinque giorni di regate valida come Campionato del Mondo Melges 24 2019.
Sono già 62 le imbarcazioni iscritte, in rappresentanza di ben 15 nazioni, ma si stima il numero potrebbe crescere ancora di qualche unità: un bellissimo risultato per un monotipo che supera i vent'anni d'età ma che continua a mantenere un fascino senza pari.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20