mercoledí, 26 novembre 2025

MELGES

Marina di Scarlino: i Melges volano con il maestrale

marina di scarlino melges volano con il maestrale
redazione

Giornata di grande vela quella di quest’oggi sul campo di regata dello Yacht Club Isole di Toscana dove il maestrale, con intensità crescente fino a oltre 20 nodi, ha regalato alle flotte della Melges World League condizioni dure ma ad alto tasso adrenalinico. In questo contesto ha fatto il proprio esordio stagionale la flotta Melges 14 che si è aggiunta a quella dei Melges 20 in regata già da ieri. Dario Levi, il campione Melges 20 World League in carica, al timone di Fremito d’Arja continua a dettare il ritmo dimostrandosi fin qui perfettamente a proprio agio in ogni condizione di vento e onda. Alle grandi performance della propria barca Dario Levi aggiunge le scelte fin qui perfette del proprio tattico, il triestino Stefano Cherin, capace di interpretare senza errori un campo di regata non banale. Fremito d’Arja continua dunque a conservare la leadership provvisoria, con 6 punti di margine sul primo degli inseguitori, grazie al doppio successo di giornata nelle due prove disputate quest’oggi. Il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin, chiamato domani a giocarsi le ultime carte per una complicata rimonta senza appello, incassa quest’oggi due secondi posti che permettono a Nika di superare nella classifica generale provvisoria dopo cinque prove Gone Squatching di Pietro Loro Piana. Gone Squatching ha scontato quest’oggi un settimo posto nella quarta prova per riprendere subito dopo il passo dei migliori ottenendo un terzo posto nell’ultima race di giornata.
 
Come detto il maestrale ha tenuto a battesimo l’esordio stagionale della flotta Melges 14 che ha potuto disputare anch’essa due prove. Un doppio secondo posto proietta Vanitè XXS di Mario Aquila in vetta alla classifica con tre punti di margine sul primo degli inseguitori, Luca Antonini (4,3) che precede Giampiero Poggi (8,1) al timone di Magnifico.
Domani l’ultima e decisiva giornata di regata del Tuscany Grand Prix che designerà i nomi dei primi vincitori stagionali nell’ambito della Melges World League 2022.
 
Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails and Garmin, as well as the technical partners Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai , La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess and le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.
 
Melges World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo 5 prove:

  1. ITA 050 - FREMITO d’ARIA (Dario Levi / Stefano Cherin) – 2,1,2,1,1: pt. 7

  2. MON 304 - NIKA (Vladimir Prosikhin / Manu Weiller) – 6,2,1,2,2: pt. 13

  3. ITA 410 - GONE SQUATCHING (Pietro Loro Piana / Francesco Ivaldi) – 1,4,3,3,4: pt. 18

  4. MON 301 . RAYA (Matteo Marenghi Vaselli / Giulio Desiderato) – 4,3,4,3,4: pt. 18

  5. ITA 217 - B.LEX (Benedetta Jovane / Branko Brcin) – 3,8,5,4,5: pt. 25

Melges 14 World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo 2 prove

  1. ITA 803 – VANITE’ XXS, Mario Aquila – 2,2: pt. 4

  2. ITA 808 – Luca Antonini – 4,3: pt. 7

  3. ITA 548 – MAGNIFICO, Giampiero Poggi – 8,1: pt. 9

  4. ITA 811 – CALAF, Andrea Perrone – 3,6: pt 9

  5. ITA 824 – KERMIT, Andrea Gemini – 7,4: pt. 11


P { margin-bottom: 0.21cm }


09/04/2022 21:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci