Giornata di grande vela quella di quest’oggi sul campo di regata dello Yacht Club Isole di Toscana dove il maestrale, con intensità crescente fino a oltre 20 nodi, ha regalato alle flotte della Melges World League condizioni dure ma ad alto tasso adrenalinico. In questo contesto ha fatto il proprio esordio stagionale la flotta Melges 14 che si è aggiunta a quella dei Melges 20 in regata già da ieri. Dario Levi, il campione Melges 20 World League in carica, al timone di Fremito d’Arja continua a dettare il ritmo dimostrandosi fin qui perfettamente a proprio agio in ogni condizione di vento e onda. Alle grandi performance della propria barca Dario Levi aggiunge le scelte fin qui perfette del proprio tattico, il triestino Stefano Cherin, capace di interpretare senza errori un campo di regata non banale. Fremito d’Arja continua dunque a conservare la leadership provvisoria, con 6 punti di margine sul primo degli inseguitori, grazie al doppio successo di giornata nelle due prove disputate quest’oggi. Il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin, chiamato domani a giocarsi le ultime carte per una complicata rimonta senza appello, incassa quest’oggi due secondi posti che permettono a Nika di superare nella classifica generale provvisoria dopo cinque prove Gone Squatching di Pietro Loro Piana. Gone Squatching ha scontato quest’oggi un settimo posto nella quarta prova per riprendere subito dopo il passo dei migliori ottenendo un terzo posto nell’ultima race di giornata.
Come detto il maestrale ha tenuto a battesimo l’esordio stagionale della flotta Melges 14 che ha potuto disputare anch’essa due prove. Un doppio secondo posto proietta Vanitè XXS di Mario Aquila in vetta alla classifica con tre punti di margine sul primo degli inseguitori, Luca Antonini (4,3) che precede Giampiero Poggi (8,1) al timone di Magnifico.
Domani l’ultima e decisiva giornata di regata del Tuscany Grand Prix che designerà i nomi dei primi vincitori stagionali nell’ambito della Melges World League 2022.
Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails and Garmin, as well as the technical partners Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai , La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess and le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.
Melges World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo 5 prove:
ITA 050 - FREMITO d’ARIA (Dario Levi / Stefano Cherin) – 2,1,2,1,1: pt. 7
MON 304 - NIKA (Vladimir Prosikhin / Manu Weiller) – 6,2,1,2,2: pt. 13
ITA 410 - GONE SQUATCHING (Pietro Loro Piana / Francesco Ivaldi) – 1,4,3,3,4: pt. 18
MON 301 . RAYA (Matteo Marenghi Vaselli / Giulio Desiderato) – 4,3,4,3,4: pt. 18
ITA 217 - B.LEX (Benedetta Jovane / Branko Brcin) – 3,8,5,4,5: pt. 25
Melges 14 World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo 2 prove
ITA 803 – VANITE’ XXS, Mario Aquila – 2,2: pt. 4
ITA 808 – Luca Antonini – 4,3: pt. 7
ITA 548 – MAGNIFICO, Giampiero Poggi – 8,1: pt. 9
ITA 811 – CALAF, Andrea Perrone – 3,6: pt 9
ITA 824 – KERMIT, Andrea Gemini – 7,4: pt. 11
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco