lunedí, 14 luglio 2025

M32

M32 European Series: sul Garda vittoria di Vitamina Rapida Cetilar di Andrea Lacorte

m32 european series sul garda vittoria di vitamina rapida cetilar di andrea lacorte
redazione

Giornata praticamente perfetta per Vitamina Rapida Cetilar, che oggi, a Riva del Garda, si è aggiudicato la terza e ultima tappa delle M32 European Series, il circuito continentale dei veloci e spettacolari catamarani M32, valida anche come Campionato Europeo di classe. 

Un successo triplo, quello ottenuto dal timoniere Andrea Lacorte e dal suo equipaggio (tra cui il Campione del Mondo match race Ian Williams e il Team manager di Vitamina Sailing Matteo De Luca), che oltre ad essersi imposti in questa tre giorni di vela sugli svedesi di Inga from Sweden e sul secondo equipaggio del team - il Vitamina Veloce Cetilar con Marco Radman al timone e a bordo anche il fuoriclasse Lorenzo Bressani e l’olimpionico Vittorio Bissaro - ha conquistato anche la vittoria del circuito, grazie al successo conseguito ad Aarhus, in Danimarca, a fine luglio e al secondo posto di Sanremo, lo scorso maggio, nonché l’ambito titolo continentale. 

Sono molto soddisfatto, perché abbiamo passato tre giorni eccezionali, faticosi ma esaltanti, in questo lago che regala sempre grandi giornate di vela. E torniamo a casa con una vittoria che vale per tre, a conclusione di una stagione in catamarano praticamente perfetta”, ha dichiarato un raggiante Andrea Lacorte, che aveva già vinto il circuito M32 nel 2017. “La stagione però per noi non è ancora finita, ci aspettano due regate molto importanti con il Club Swan 36 Vitamina Cetilar e siamo davvero molto motivati a dare il massimo”.

Davvero notevole la prestazione ottenuta da Vitamina Rapida Cetilar: su un totale di quindici prove, infatti, la barca dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa ne ha vinte ben nove, a cui vanno aggiunti tre secondi e un terzo posto, per uno score complessivo che non lascia spazio ai dubbi. Un vero e proprio dominio, quello andato di scena nella sempre spettacolare “palestra della vela” che è il lago di Garda, culmine di una stagione vissuta costantemente ai vertici della categoria con entrambe le barche del team. 

Chiudiamo la stagione M32 nel miglior modo possibile e nel segno della continuità, dopo le ottime prestazioni di Sanremo e Aarhus”, aggiunge il Team Manager Matteo De Luca. “Vincere titolo Europeo e circuito, a cui va aggiunto il terzo posto di Vitamina Veloce, è una bella soddisfazione per tutto il team e per l’impegno che abbiamo profuso in questa classe, che oltre ad essere competitiva è anche molto divertente”.

Archiviata con successo la stagione dei catamarani M32, il Vitamina Sailing si prepara per affrontare gli ultimi due appuntamenti, entrambi a bordo del Club Swan 36 Vitamina Cetilar, di un 2021 molto intenso e ricco di soddisfazioni agonistiche per il team capitanato da Andrea Lacorte: il Nations Trophy a Palma di Maiorca, dal 14 al 18 settembre, e gli Swan One Design Worlds, in programma a St. Tropez, in Francia, dal 13 al 17 ottobre.  ph. F. Taccola


05/09/2021 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci