Prosegue nel migliore dei modi l’Europa Cup della classe Laser al Circolo Vela Torbole, sul Garda Trentino: dopo la splendida giornata di sole, caratterizzata da una timida “ora”, venerdì, secondo giorno di regate, nonostante il cielo meno terso, il vento da sud è soffiato per bene, arrivando a raggiungere, in alcuni punti del campo di regata, anche raffiche sui 20 nodi. Contrariamente a ieri vento ben steso fin dalla prima prova di giornata nel campo riservato più a nord, alla categoria Standard e Laser 4.7, che in rapida successione hanno concluso ulteriori 2 regate, raggiungendo così con la quarta prova la possibilità di scartare la peggiore.
Giornata decisamente positiva negli Standard per gli italiani che oltre a mantenere la leadership con Giovanni Coccoluto nettamente primo (con tre vittorie e un 11° scartato), si sono portati ben in tre in zona podio con Gianmarco Planchestainer secondo e Nicolò Villa, terzo. Distaccato di 8 punti il quarto, il russo Krutskikh. Nei Laser 4.7 la possibilità di scartare il quattordicesimo del primo giorno ha fatto balzare al comando il russo Golovkin che con tre primi è al comando con due punti di vantaggio sul croato Stipanovic. Primo degli italiani Domenico Lamante, quarto a 5 punti dal terzo.
Il campo di regata posizionato più a sud, per la categoria Laser Radial maschili e femminili, inizialmente ha avuto il vento oscillante di direzione e il Comitato di Regata FIV è stato così costrettoad aspettare che il vento si stabilizzasse: la flotta ha poi potuto ben regatare, raggiungendo anch’essa con la quarta regata lo scarto. Ed è così che la situazione delle prime posizioni è cambiata tra i maschi con lo svizzero Verhulst che da tredicesimo è passato primo, scartando l’iniziale diciannovesimo ben recuperato con due primi e un secondo. In parità di punteggio il tedesco Hoffmann (9-1-2-1) e a 6 punti di distacco l’italiano Valerio Palmara, terzo. Cambio al vertice anche nella categoria femminile Radial a favore delle azzurre Matilda Talluri e Federica Cattarozzi, la trentina già campionessa mondiale giovanile (Laser 4.7), passate rispettivamente in prima e seconda posizione, entrambe a 4 punti; terza l’irlandese McMahon.
Sabato previste ulteriori due regate, sperando che le previsioni meteo poco confortanti possano permettere comunque l’arrivo del vento.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose