sabato, 29 novembre 2025

UFO22

La terza tappa della TurboCup Ufo 22 va a Speedy

la terza tappa della turbocup ufo 22 va speedy
redazione

Cambio al vertice nella giornata conclusiva per gli Ufo 22 impegnati ad Acquafresca, Garda Veneto, nella TurboCup.

Marco Schirato su Speedy (Circolo Vela Gargnano) sorpassa di un solo punto i ragazzi di Magica che avevano chiuso il sabato in bellezza e si aggiudica la terza tappa con tre secondi posti di giornata. Un vero e proprio match race, durato ogni singolo istante, tra Schirato, in barca con il fratello Michele, Lorenzo Mantu Azzi e Paolina Kirchmayr, e Magica di Fabrizio Albini con Fabio Larcher al timone (Canottieri Garda Salò).

Magica inizia con un primo posto ma poi si deve arrendere all’esperienza e alla tenacia di uno Schirato che non ha perso la voglia di vincere. Pochissime ore in barca negli ultimi tre anni, tante ore da papà e la scelta di tornare scegliendo la TurboCup Ufo22.

“Ce la siamo giocata metro dopo metro – dice Schirato – e fino all’ultimo non abbiamo mollato. E’ stato davvero divertente, oggi, ma anche la scorsa regata. La Classe è forte, numerosa, si gira tutti vicini e il dopo regata crea un clima davvero piacevole”. Poi aggiunge: “Deve rimanere per noi un puro divertimento. Se il risultato arriva bene altrimenti siamo stati bene ugualmente”.

A chiudere il podio è il Presidente di Acquafresca Sport Center Alessandro Lotto su Deghejo che grazie ad un primo in gara sei scala due posizioni rispetto al giorno precedente. Per molti, anche se il vento non ha mai soffiato con grande intensità, una pioggia di DSQ, DNS e i temutissimi UFD, segno di una carica agonistica che, a parere del Comitato, andava tenuta a freno.

Le tre prove di oggi mandano in archivio con sei manche totali la terza tappa della TurboCup 2021 che, arrivati a questo punto, con l’entrata dello scarto che rimette nuove strategie in campo, vede distanziati di un solo punto Gio di Farina comandata da Checo Barbi, Magica di Albini e Speedy di Schirato che guida la classifica owner driver con una sola lunghezza di vantaggio su Turboden di Paolo Bertuzzi (Associazione Nautica Sebina) e Michele Ferrari su Whatever (YCA Verbano), rispettivamente settimo e quinto oggi in overall.

 

Il prossimo appuntamento è con la finale della TurboCup, la quarta tappa, valevole anche per l’assegnazione del titolo italiano in programma a Torbole, Garda Trentino, dal 16 al 18 luglio.

 


20/06/2021 21:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

5.5 Metre Class, passaggio di consegne al vertice

A livello di Board è stato concordato che Simon Pfändler sarà il nuovo Presidente della Classe. Pfändler ha già iniziato il proprio mandato operativo e la sua nomina verrà formalmente ratificata alla prossima Assemblea Generale

Napoli: domenica in acqua per la coppa Giuseppina Aloj

Riparte domenica 30 novembre il Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli, con la seconda prova che vedrà in palio la coppa Giuseppina Aloj, con l’organizzazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci