Cambio al vertice nella giornata conclusiva per gli Ufo 22 impegnati ad Acquafresca, Garda Veneto, nella TurboCup.
Marco Schirato su Speedy (Circolo Vela Gargnano) sorpassa di un solo punto i ragazzi di Magica che avevano chiuso il sabato in bellezza e si aggiudica la terza tappa con tre secondi posti di giornata. Un vero e proprio match race, durato ogni singolo istante, tra Schirato, in barca con il fratello Michele, Lorenzo Mantu Azzi e Paolina Kirchmayr, e Magica di Fabrizio Albini con Fabio Larcher al timone (Canottieri Garda Salò).
Magica inizia con un primo posto ma poi si deve arrendere all’esperienza e alla tenacia di uno Schirato che non ha perso la voglia di vincere. Pochissime ore in barca negli ultimi tre anni, tante ore da papà e la scelta di tornare scegliendo la TurboCup Ufo22.
“Ce la siamo giocata metro dopo metro – dice Schirato – e fino all’ultimo non abbiamo mollato. E’ stato davvero divertente, oggi, ma anche la scorsa regata. La Classe è forte, numerosa, si gira tutti vicini e il dopo regata crea un clima davvero piacevole”. Poi aggiunge: “Deve rimanere per noi un puro divertimento. Se il risultato arriva bene altrimenti siamo stati bene ugualmente”.
A chiudere il podio è il Presidente di Acquafresca Sport Center Alessandro Lotto su Deghejo che grazie ad un primo in gara sei scala due posizioni rispetto al giorno precedente. Per molti, anche se il vento non ha mai soffiato con grande intensità, una pioggia di DSQ, DNS e i temutissimi UFD, segno di una carica agonistica che, a parere del Comitato, andava tenuta a freno.
Le tre prove di oggi mandano in archivio con sei manche totali la terza tappa della TurboCup 2021 che, arrivati a questo punto, con l’entrata dello scarto che rimette nuove strategie in campo, vede distanziati di un solo punto Gio di Farina comandata da Checo Barbi, Magica di Albini e Speedy di Schirato che guida la classifica owner driver con una sola lunghezza di vantaggio su Turboden di Paolo Bertuzzi (Associazione Nautica Sebina) e Michele Ferrari su Whatever (YCA Verbano), rispettivamente settimo e quinto oggi in overall.
Il prossimo appuntamento è con la finale della TurboCup, la quarta tappa, valevole anche per l’assegnazione del titolo italiano in programma a Torbole, Garda Trentino, dal 16 al 18 luglio.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco