Cambio al vertice nella giornata conclusiva per gli Ufo 22 impegnati ad Acquafresca, Garda Veneto, nella TurboCup.
Marco Schirato su Speedy (Circolo Vela Gargnano) sorpassa di un solo punto i ragazzi di Magica che avevano chiuso il sabato in bellezza e si aggiudica la terza tappa con tre secondi posti di giornata. Un vero e proprio match race, durato ogni singolo istante, tra Schirato, in barca con il fratello Michele, Lorenzo Mantu Azzi e Paolina Kirchmayr, e Magica di Fabrizio Albini con Fabio Larcher al timone (Canottieri Garda Salò).
Magica inizia con un primo posto ma poi si deve arrendere all’esperienza e alla tenacia di uno Schirato che non ha perso la voglia di vincere. Pochissime ore in barca negli ultimi tre anni, tante ore da papà e la scelta di tornare scegliendo la TurboCup Ufo22.
“Ce la siamo giocata metro dopo metro – dice Schirato – e fino all’ultimo non abbiamo mollato. E’ stato davvero divertente, oggi, ma anche la scorsa regata. La Classe è forte, numerosa, si gira tutti vicini e il dopo regata crea un clima davvero piacevole”. Poi aggiunge: “Deve rimanere per noi un puro divertimento. Se il risultato arriva bene altrimenti siamo stati bene ugualmente”.
A chiudere il podio è il Presidente di Acquafresca Sport Center Alessandro Lotto su Deghejo che grazie ad un primo in gara sei scala due posizioni rispetto al giorno precedente. Per molti, anche se il vento non ha mai soffiato con grande intensità, una pioggia di DSQ, DNS e i temutissimi UFD, segno di una carica agonistica che, a parere del Comitato, andava tenuta a freno.
Le tre prove di oggi mandano in archivio con sei manche totali la terza tappa della TurboCup 2021 che, arrivati a questo punto, con l’entrata dello scarto che rimette nuove strategie in campo, vede distanziati di un solo punto Gio di Farina comandata da Checo Barbi, Magica di Albini e Speedy di Schirato che guida la classifica owner driver con una sola lunghezza di vantaggio su Turboden di Paolo Bertuzzi (Associazione Nautica Sebina) e Michele Ferrari su Whatever (YCA Verbano), rispettivamente settimo e quinto oggi in overall.
Il prossimo appuntamento è con la finale della TurboCup, la quarta tappa, valevole anche per l’assegnazione del titolo italiano in programma a Torbole, Garda Trentino, dal 16 al 18 luglio.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino