mercoledí, 27 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

UFO22

UFO 22: la Turbocup a Gargnano

ufo 22 la turbocup gargnano
redazione

Il Lago di Garda, nella sua veste più gentile e primaverile, ha accolto la seconda tappa della Turbocup 2025 a Gargnano, regalando due giornate di regata dal sapore tecnico e imprevedibile. Il Circolo Vela Gargnano ha ospitato i 21 equipaggi Ufo22 con la consueta ospitalità, offrendo un campo di regata affascinante e una cornice paesaggistica senza pari.

La giornata di sabato ha visto lo svolgimento di tre prove con vento leggero da sud-ovest, che ha soffiato tra i 7 e i 10 nodi su un campo particolarmente imprevedibile che ha costretto gli equipaggi alla costante ricerca di pressione. Il lato destro del campo di regata era spesso favorito, ma con il vento leggero vinceva chi riusciva a partire libero dai rifiuti. Le condizioni hanno richiesto massima concentrazione e sensibilità da parte dei timonieri, con bordi lunghi e scelte tattiche decisive.

La domenica ha riservato due prove con un vento che è andato calando dopo la terza partenza. Il comitato ha fatto il possibile per completare il programma di, ma alla fine ha dovuto annullare la terza e ultima prova di giornata prevista.

A dominare la tappa è stato MC (Barbi, Travagliati, Rossi, Barbera), che ha brillato per conduzione pulita e manovre eseguite con precisione chirurgica. L’equipaggio ha mostrato grande affiatamento e comunicazione, mantenendo sempre la barca in assetto ottimale e costruendo così una serie di risultati solidi (1-1-4-1-1).

Al secondo posto Giò (Zanetti, Pavoni M., Pavoni N.), con parziali (7-2-1-10-2), mentre Pura Vida (Parisi, Zermini, Battistoli, Larcher F.) ha chiuso terza (2-3-7-4-4), confermandosi tra i top della classe. Tra le sorprese positive anche Tananà (Bianchini, Tonini L., Tonini R.), quarta, e KetàKunà (Cavallini M., Cavallini P., Docali, Milan F.), quinta.

A terra, l’atmosfera è stata altrettanto piacevole. Il sabato sera si è svolto un apericena fronte lago presso il circolo vela Gargnano, con DJ set e momenti conviviali che hanno unito equipaggi e ospiti in un clima di festa e sportività.

Nella classifica timoniere-armatore, che premia i timonieri che sono anche armatori della propria barca, il primo posto è andato a Speedy (Schirato M., Schirato M., Azzi, De Paoli), seguito da Jack Sparrow (Vitali, Quarenghi, Rotini) e Lulú (Faoro, Gualandris, Tenderini, Grandone).

Dopo due tappe, la classifica generale della Turbocup vede ancora Pura Vida al comando, seguita da Giò e La Dolce Vita. Ma tutto è ancora aperto: dalla prossima tappa entrerà in gioco lo scarto della peggiore prova, e questo potrebbe rimescolare completamente le carte in vista del gran finale.

La Turbocup si sposterà ora verso nord, con la terza tappa prevista a Riva del Garda il 22-23 giugno, seguita dal Campionato Europeo a Torbole a luglio. Il gran finale sarà a settembre sul Lago d’Iseo, a Lovere, con la quarta tappa che assegnerà anche il titolo italiano.

Gargnano ha regalato una tappa tecnica, elegante e sorprendente. Il vento leggero ha messo alla prova la sensibilità degli equipaggi, ma ha anche permesso a nuove barche di brillare. La Turbocup si conferma un circuito avvincente, dove nulla è scontato e ogni bordo può cambiare l’esito finale.

 


27/05/2025 10:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci