mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MARINE

La Rete FVG Marinas Network: 19 Marina nel Friuli Venezia Giulia

la rete fvg marinas network 19 marina nel friuli venezia giulia
redazione


La Rete FVG Marinas Network, costituita a giugno 2016, comprende i 19 principali Marina della regione Friuli Venezia Giulia ed è in grado di offrire al diportista circa 7000 posti barca dai 6 ai 100 metri di lunghezza, in un ambiente estremamente vario, meta turistica d’eccellenza: dalle rinomate spiagge, alla suggestiva costa a strapiombo, alle lagune navigabili, tutto arricchito da un’offerta culturale ed eno-gastronomica d’eccellenza, senza scordare la dimensione sportiva.
La stagione 2017 si annuncia carica di eventi, con i massimi campionati di vela agonistica organizzati in Regione –il Campionato Italiano ORC dal 20 al 24 giugno presso il Marina Hannibal e il Campionato Mondiale ORC dal 30 giugno all’8 luglio presso Porto San Rocco- ma anche di interessanti iniziative di svago all’interno dei Marina della Rete.
Lo standard qualitativo dei 19 Marina membri della Rete è estremamente elevato, ben sei sono Marina Resort secondo l’impegnativa legge regionale, molti hanno servizi cantieristici d’eccellenza, utilizzati anche da alcuni cantieri navali italiani e stranieri come centroassistenza.
I servizi al diportista sono adeguati ad uno standard che fa della ricerca dell’eccellenza un punto irrinunciabile: a disposizione degli ospiti lavanderie e servizi igienici, sale relax, bar, ristoranti -alcuni segnalati nelle principali guide gastronomiche- piscine, palestre, hotels o appartamenti sia all’interno che nelle immediate vicinanze, in Marina di diverse dimensioni, attrezzati per accogliere al meglio la clientela, con facilitazioni per gli alaggi e vari e comodi ormeggi, adatti sia per grandi yacht che per piccole imbarcazioni.
A garantire ulteriormente la qualità per chi sceglie gli ormeggi e i servizi dei Marina della Rete, sono arrivati anche quest’anno i prestigiosi riconoscimenti della Bandiera Blu F.E.E., che in Friuli Venezia Giulia ha visto premiare oltre alle spiagge, anche numerosi approdi turistici: il Marina Hannibal di Monfalcone, Dry Marina Aprilia Marittima 2000 e Marina Punta Gabbiani ad Aprilia Marittima, Marina Sant’Andrea a San Giorgio di Nogaro, Darsena Porto Vecchio, Marina Uno, Marina Punta Verde e Marina Punta Faro a Lignano Sabbiadoro.
“A Lignano Sabbiadoro e nel suo comprensorio c’è la più alta concentrazione di Bandiere Blu F.E.E. del mondo: 7 alle marine e 1 alla spiaggia! Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento arrivato anche ad Aprilia Marittima, Monfalcone e San Giorgio di Nogaro” Dichiara Giorgio Ardito, uno degli amministratori della Rete FVG Marinas “La qualità dell’acqua, il risparmio energetico, le politiche ambientali, la gamma e il livello dei servizi resi ai diportisti e ai bagnanti sono alcuni dei parametri utilizzati dalla F.E.E. per l’assegnazione di questo vessillo. Siamo fieri di dire che la qualità, l’impegno e la sensibilità ambientale sono una priorità per la nostra Rete, che perseguiamo con attenzione e rispetto per il cliente”. 
Portare la propria imbarcazione in uno dei Marina della Rete, permette di scoprire un territorio di grande fascino, dalle foci del Tagliamento a Muggia:
- Lignano Sabbiadoro, Aprilia Marittima e fiume Stella: Porto Turistico Marina Uno, Marina Punta Faro, Marina Punta Gabbiani, Marina Punta Verde, Darsena Porto Vecchio, Dry Marina Aprilia Marittima 2000, Marina Stella;
- San Giorgio di Nogaro e laguna di Marano: Portomaran, Marina Sant’Andrea, Cantieri Marina San Giorgio, Marina Planais;
- Grado: Darsena San Marco, Marina Primero, Porto San Vito;
- Monfalcone: Marina Hannibal e Marina Lepanto;
- Trieste e costa triestina: Marina Portopiccolo, Porto San Rocco, Marina San Giusto.


16/05/2017 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci